Come trovare il Cestino Nascosto di WhatsApp

Negli ultimi tempi si è diffusa online la notizia dell'esistenza di un presunto "cestino nascosto" su WhatsApp, una funzione che secondo alcuni media permetterebbe di liberare spazio nella memoria dello smartphone in modo automatico e segreto. 

Tuttavia, questa informazione è imprecisa: non esiste alcun cestino nascosto su WhatsApp , quello di cui si parla è una funzione ben conosciuta dagli utenti, presente nell'applicazione da diversi anni, chiamata Gestisci spazio.

In questa guida aggiornata ti spieghiamo nel dettaglio come utilizzare correttamente la funzione Gestisci spazio su WhatsApp per liberare memoria sul telefono e come, se usi un dispositivo Android, puoi intervenire manualmente attraverso un file manager per eliminare ulteriori file inutili, liberando anche diversi gigabyte.

WhatsApp e lo spazio occupato: perché è importante effettuare una pulizia periodica

Ogni giorno, milioni di utenti inviano e ricevono su WhatsApp contenuti multimediali di ogni tipo: immagini, video, messaggi vocali, file PDF, documenti e altro ancora. 

Con il passare del tempo, questi file si accumulano nella memoria del dispositivo, rallentando le prestazioni del sistema e occupando spazio prezioso.

Effettuare una pulizia regolare dei file di WhatsApp permette di:

- Liberare spazio nella memoria interna o nella microSD.
- Migliorare le prestazioni generali dello smartphone.
- Evitare problemi durante l’aggiornamento delle app o il salvataggio di nuovi dati.

Non esiste un cestino nascosto su WhatsApp: ecco la verità

Contrariamente a quanto sostenuto da alcune fonti, WhatsApp non ha una funzione chiamata "cestino nascosto". Non si tratta di una novità misteriosa né di una feature nascosta, ma di un fraintendimento relativo a uno strumento già incluso nell’app: la funzione Gestisci spazio, che consente di analizzare i contenuti multimediali presenti nelle conversazioni e cancellare facilmente quelli non necessari.

Come funziona la funzione Gestisci spazio su WhatsApp

La funzione Gestisci spazio è disponibile per tutti gli utenti WhatsApp, sia su Android che su iOS. Si tratta dello strumento ufficiale fornito da Meta per controllare lo spazio occupato da immagini, video, documenti e altri file scambiati nelle chat.

Come accedere alla funzione Gestisci spazio su WhatsApp (Android):

Apri l’app di WhatsApp sul tuo smartphone.
Tocca l’icona con i tre puntini in alto a destra.
Seleziona la voce Impostazioni.
Vai su Archiviazione e dati.
Tocca Gestisci spazio.
Qui troverai un elenco delle chat che occupano più spazio e i file di grandi dimensioni.
Seleziona una chat per visualizzare i file contenuti.
Tocca a lungo un file per selezionarlo, poi eventualmente seleziona altri elementi.
Se vuoi eliminare tutto, puoi usare l’opzione Seleziona tutto.
Premi sull’icona del cestino e conferma l’eliminazione.
Questa funzione permette anche di distinguere tra elementi importanti e copie dei file, consentendo all’utente di scegliere cosa conservare e cosa rimuovere.

Metodo alternativo: liberare spazio su WhatsApp con un file manager (solo Android)

Oltre alla funzione integrata, gli utenti Android possono usare un file manager per accedere manualmente alle cartelle dove WhatsApp archivia i contenuti multimediali.

Come usare un file manager per liberare spazio WhatsApp su Android:

Installa un file manager, come ad esempio Files by Google.
Apri il file manager e naviga fino al seguente percorso:
Android > media > com.whatsapp > WhatsApp > Media

All’interno troverai diverse sottocartelle:


WhatsApp Images
WhatsApp Video
WhatsApp Audio
Documents
Voice Notes
Esplora le cartelle per individuare i file non più utili.


Tieni premuto su un file per selezionarlo e poi premi su Elimina per rimuoverlo definitivamente.

Questo metodo consente un controllo più accurato dei file, compresi quelli che potrebbero non essere più visualizzati all’interno dell’app ma che comunque occupano spazio nella memoria del dispositivo.

Suggerimento utile:

Ordina i file per dimensione per individuare più facilmente quelli più grandi e potenzialmente superflui. Se non sei sicuro di cosa eliminare, esegui un backup dei file importanti prima della cancellazione.

Backup dei dati: una buona abitudine prima di eliminare i file

Prima di rimuovere file manualmente soprattutto tramite file manager , è consigliabile eseguire un backup di WhatsApp. Puoi farlo direttamente dall'app andando su:

Impostazioni > Chat > Backup delle chat

Qui puoi scegliere se effettuare il backup su Google Drive (Android) o iCloud (iPhone), e decidere se includere anche i video.

Questa operazione ti permetterà di conservare una copia dei tuoi dati in caso di cancellazioni accidentali.

Non lasciarti confondere da notizie imprecise: WhatsApp non ha un cestino nascosto, ma offre strumenti efficaci per gestire e liberare spazio sul dispositivo. 

La funzione Gestisci spazio rappresenta la soluzione più semplice e sicura per la maggior parte degli utenti, mentre l’uso di un file manager è adatto a chi desidera un controllo più avanzato.

Liberare spazio su WhatsApp non solo migliora le prestazioni dello smartphone, ma evita anche problemi legati alla memoria piena. Effettua questa operazione con regolarità e abbinala a un backup periodico per mantenere ordine ed efficienza nel tuo dispositivo.

1 Commenti

I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.

  1. Finalmente qualcuno che dice la verità , ovvero che non esiste o meglio i file devono essere eliminati ma diversamente da come intendiamo noi con il cestino utilizzato magari sul computer

    RispondiElimina
Nuova Vecchia