Responsive in italiano รจ traducibile come capacitร di adattarsi, e nel caso del web รจ evidente che debbano essere i contenuti ad adattarsi in larghezza e altezza al proprio contenitore fisico, il display.
Se sei un grafico o un esperto di usabilitร non dovrai fare altro che progettare il layout per gli smartphone, per i tablet, per i netbook, e infine per i comuni schermi da PC desktop e notebook (l’ordine non รจ casuale ma voluto).
Per iniziare bastano quattro versioni per capire come il sito potrebbe comportarsi visto da schermi differenti. L’approccio migliore รจ pensare il sito prima per il mobile, e via via progettarlo per le risoluzioni piรน grandi.
Dal lato CSS e HTML, invece, non dovrai imparare quasi nulla di nuovo, ma devi partire dal fatto che il codice dovrร essere scritto per piรน dispositivi, o meglio per piรน tipologie di risoluzioni del display. In che modo scrivere il CSS? Prima di iniziare a scrivere il codice รจ necessario analizzare i layout grafici del sito progettati per i vari dispositivi ed evidenziare gli elementi in comune e quelli piรน importanti. Questi elementi comuni possono essere il background, il colore dei testi e dei link, i bordi delle immagini, per citarne solo alcuni. I piรน importanti sicuramente il logo, la barra di navigazione, e il contenuto principale della pagina. La strada migliore che potrai intraprendere per realizzare il tuo sito Responsive รจ usare il CSS3. In questo caso non sarร necessario scrivere piรน fogli di stile. Ne basterร uno. La prima parte di codice va riservata agli elementi in comune e poi occorre suddividere il resto del codice per tipologia di display.

Per iniziare bastano quattro versioni per capire come il sito potrebbe comportarsi visto da schermi differenti. L’approccio migliore รจ pensare il sito prima per il mobile, e via via progettarlo per le risoluzioni piรน grandi.
Dal lato CSS e HTML, invece, non dovrai imparare quasi nulla di nuovo, ma devi partire dal fatto che il codice dovrร essere scritto per piรน dispositivi, o meglio per piรน tipologie di risoluzioni del display. In che modo scrivere il CSS? Prima di iniziare a scrivere il codice รจ necessario analizzare i layout grafici del sito progettati per i vari dispositivi ed evidenziare gli elementi in comune e quelli piรน importanti. Questi elementi comuni possono essere il background, il colore dei testi e dei link, i bordi delle immagini, per citarne solo alcuni. I piรน importanti sicuramente il logo, la barra di navigazione, e il contenuto principale della pagina. La strada migliore che potrai intraprendere per realizzare il tuo sito Responsive รจ usare il CSS3. In questo caso non sarร necessario scrivere piรน fogli di stile. Ne basterร uno. La prima parte di codice va riservata agli elementi in comune e poi occorre suddividere il resto del codice per tipologia di display.
0 Commenti
I commenti saranno pubblicati dopo esser stati verificati dagli amministratori