
Dopo circa due anni dal lancio negli USA, arriva anche in Italia Google Job Search, il motore di ricerca di Big G dedicato alle offerte di lavoro che รจ giร attivo dal 2017 in molti altri Paesi del mondo. Giร da ieri chi cerca sulla versione italiana di Google “offerte lavoro“, “lavoro + qualifica“, “lavoro + cittร ” o parole simili ottiene come risposta un box con le offerte piรน coerenti con quanto ha cercato.
Questo box non รจ altro che l’anteprima di una pagina ben piรน strutturata, raggiungibile cliccando su “Altri filtri“, dalla quale รจ possibile raffinare la ricerca di una posizione di lavoro. Google Job Search non รจ un sito di annunci di lavoro, ma una sorta di aggregatore delle offerte pubblicate su altri siti. Al momento in Italia le fonti da cui attinge Google sono Gedi, Jobonline, Monster e Trovolavoro.
Tuttavia, in alcuni casi Google riesce a scansire anche gli annunci pubblicati su Linkedin. Come funziona Google Job Search I siti web che vogliono rientrare nel box di Job Search hanno a disposizione una serie di linee guida tecniche: se impaginano l’annuncio come Google richiede, quindi, le loro offerte potranno essere aggregate da Job Search.
La vera potenza di Google Job Search, perรฒ, non si vede dal box all’interno dei risultati di ricerca: รจ cliccando sui filtri che si apra la pagina dove l’utente puรฒ realmente trovare le informazioni e gli annunci che cerca. Puรฒ filtrarli per localitร , data di pubblicazione o tipo (part time, consulenza, full time o tirocinio). Puรฒ salvare un annuncio e rileggerlo in seguito e puรฒ creare degli avvisi relativi a specifiche offerte di lavoro.
0 Commenti
I commenti saranno pubblicati dopo esser stati verificati dagli amministratori