Ritorniamo a parlare di windows 10 , oggi vedremo come reinstallare il sistema operativo windows 10 senza perdere i nostri dati.
La procedura ĆØ davvero semplice e veloce ed ĆØ alla portata di tutti grazie all'opzione presente su Windows 10 chiamata Keep My FIles potremo tranquillamente formattare il dispositivo senza la paura di perdere i nostri documenti e le foto o i video salvati sul computer. In pratica prima di eseguire la formattazione il computer ci permette di salvare le app e i file più importanti in modo da recuperarli una volta completato il processo. Per ritrovarli non dovremo nemmeno fare difficili operazioni, ci basterĆ accedere con il nostro nome utente e la nostra password durante il riavvio e troveremo sul PC una versione formattata di Windows 10 con tutti i nostri documenti e programmi giĆ pronti all’uso.
Come formattare il PC con Windows 10
Per iniziare con la formattazione per prima cosa cerchiamo, tramite la barra di ricerca presente in basso a sinistra sul nostro desktop, la sezione denominata Ripristino del PC. A questo punto dovremo assicurarci di aver inserito sul computer una chiavetta USB o un disco rigido esterno, dove andremo a salvare i file che non intendiamo eliminare. Procedendo nell’operazione di Ripristino, il sistema operativo ci chiederĆ se Mantenere i file oppure se Rimuovere tutto.
Ovviamente noi dobbiamo selezionare la prima opzione e andremo a scegliere quali documenti e quali contenuti multimediali salvare grazie all’hard disk esterno o alla pennetta. Una volta effettuata quest’azione possiamo confermare il processo di ripristino. Il PC a questo punto verrĆ riavviato e prima che torni operativo ci vorrĆ un po’ di tempo. In base al PC che utilizziamo potrebbero volerci dai trenta minuti fino a un’ora e mezza.
Finito il riavvio, il computer procederĆ all’installazione automatica di Windows 10 e noi dovremo accedere al sistema operativo attraverso il nostro nome utente Microsoft e la password che avevamo registrato al momento della prima iscrizione. A questo punto dovremo riconfigurare il nostro computer seguendo la procedura guidata di Windows 10 (selezione lingua, fuso orario, posizione e cosƬ via).
Una volta completato anche questo passaggio siamo pronti per utilizzare nuovamente il computer. Nel desktop troveremo una cartella con i nostri documenti salvati prima della formattazione mentre se cerchiamo App Rimosse troveremo una lista dei programmi che sono stati eliminati con il ripristino. In questo modo sarĆ facile capire quale programma ha infettato o ha rallentato il nostro dispositivo.

La procedura ĆØ davvero semplice e veloce ed ĆØ alla portata di tutti grazie all'opzione presente su Windows 10 chiamata Keep My FIles potremo tranquillamente formattare il dispositivo senza la paura di perdere i nostri documenti e le foto o i video salvati sul computer. In pratica prima di eseguire la formattazione il computer ci permette di salvare le app e i file più importanti in modo da recuperarli una volta completato il processo. Per ritrovarli non dovremo nemmeno fare difficili operazioni, ci basterĆ accedere con il nostro nome utente e la nostra password durante il riavvio e troveremo sul PC una versione formattata di Windows 10 con tutti i nostri documenti e programmi giĆ pronti all’uso.
Come formattare il PC con Windows 10
Per iniziare con la formattazione per prima cosa cerchiamo, tramite la barra di ricerca presente in basso a sinistra sul nostro desktop, la sezione denominata Ripristino del PC. A questo punto dovremo assicurarci di aver inserito sul computer una chiavetta USB o un disco rigido esterno, dove andremo a salvare i file che non intendiamo eliminare. Procedendo nell’operazione di Ripristino, il sistema operativo ci chiederĆ se Mantenere i file oppure se Rimuovere tutto.
Ovviamente noi dobbiamo selezionare la prima opzione e andremo a scegliere quali documenti e quali contenuti multimediali salvare grazie all’hard disk esterno o alla pennetta. Una volta effettuata quest’azione possiamo confermare il processo di ripristino. Il PC a questo punto verrĆ riavviato e prima che torni operativo ci vorrĆ un po’ di tempo. In base al PC che utilizziamo potrebbero volerci dai trenta minuti fino a un’ora e mezza.
Finito il riavvio, il computer procederĆ all’installazione automatica di Windows 10 e noi dovremo accedere al sistema operativo attraverso il nostro nome utente Microsoft e la password che avevamo registrato al momento della prima iscrizione. A questo punto dovremo riconfigurare il nostro computer seguendo la procedura guidata di Windows 10 (selezione lingua, fuso orario, posizione e cosƬ via).
Una volta completato anche questo passaggio siamo pronti per utilizzare nuovamente il computer. Nel desktop troveremo una cartella con i nostri documenti salvati prima della formattazione mentre se cerchiamo App Rimosse troveremo una lista dei programmi che sono stati eliminati con il ripristino. In questo modo sarĆ facile capire quale programma ha infettato o ha rallentato il nostro dispositivo.