Ad Code

Ticker

6/recent/ticker-posts

Facebook - Come controllare se i nostri dati personali sono finiti tra quelli rubati

In questi giorni รจ stato pubblicata online una enorme banca dati ottenuta rubando informazioni a 533 milioni di profili Facebook. 

Il furto non risale a questi giorni bensรฌ alla fine del 2019, ma l'archivio rischia di diventare pericoloso proprio a partire da adesso: averlo messo gratuitamente a disposizione lo renderร  infatti facile preda di truffatori e hacker che potranno utilizzare le informazioni contenute per operazioni di phishing e raggiri telefonici. 

Sapere se i propri dati sono finiti tra quelli rubati puรฒ essere utile a prepararsi in anticipo nei confronti di queste minacce, e per farlo basta visitare un sito apposito.

Come controllare gli indirizzi email legati ad account violati

Per controllare se i nostri dati personali sono finiti tra quelli rubati , basta collegarsi al sito Have i been pwnd, il portale รจ online da anni e si dedica esclusivamente a raccogliere in una banca dati anonima tutti gli indirizzi email mai finiti in operazioni di questo tipo: dai furti intenzionali alle esposizioni accidentali. 

Gli utenti inseriscono il loro indirizzo email nell'apposita casella, e il sito restituisce un responso: se la credenziale รจ mai stata rubata da uno o piรน siti, appare un segnale di allerta al quale segue la lista dei servizi dai quali รจ stata sottratta. 

Il consiglio in questi casi รจ quello di cambiare immediatamente la password associata a quell'indirizzo, su quel servizio e su tutti gli altri nei quali รจ stata eventualmente riutilizzata la stessa parola chiave.

Fonte https://tech.fanpage.it/

Post Navi

Posta un commento

0 Commenti

Ad Code