Ritorniamo a parlare di dispositivi dedicati alla pulizia, oggi invece della solita recensione singola, vogliamo fare un confronto tra due scope elettriche senza fili, ovvero la Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected della Cecotec e la Rowenta X-PERT 3.60
Si tratta di due scope elettriche senza fili, che anche se a primo impatto possono sembrare "simili" , sono completamente diverse, pertanto cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche di entrambi e quali sono i fattori da tenere in considerazione.
Ma prima di entrare nel pieno di questo confronto, vediamo quali sono i principali vantaggi nell'utilizzare una scopa elettrica senza fili
- Sono più leggeri degli aspirapolvere a filo;
- Il loro utilizzo non è limitato dalla lunghezza del filo o dalla vicinanza di una presa di corrente;
- Sono utilizzabili per lavori di pulizia limitati o particolari;
- Sono più piccoli, quindi più facili da riporre, e occupano meno spazio;
- Sono ideali da utilizzare sulle scale dove il filo sarebbe un ingombro;
- Esteticamente sono decisamente belli da vedere e diventano un vero e proprio complemento d'arredo.
Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected VS Rowenta X-PERT 3.60 Animali Kit
Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected e Rowenta X-PERT 3.60 sono due aspirapolveri verticali, creati rispettivamente dalle aziende Cecotec e Rowenta.
Entrambi i prodotti promettono sostanzialmente le stesse identiche funzioni, ma come anticipato all'inizio dell'articolo, anche se possono sembrare simili esteticamente, all'atto pratico poi la differenza si fa sentire, su vari punti di vista.
Entrambi vengono fornite con un ottimo packaging, tutto ben costudito ed imballato,e su entrambi le confezioni sono ben raffigurate le principali caratteristiche e funzionalità .
Partiamo con gli accessori disponibili, sulla Rowenta X-PERT 3.60, come potete vedere dalle immagini sottostanti, sono davvero pochi a confronto della Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected
La qualità costruttiva della Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected, è davvero di ottima fattura, tutti i materiali utilizzati sono molto solidi e forniscono una sensazione di rigidità , mentre con la Rowenta X-PERT 3.60 si percepisce da subito, che le plastiche sono molto più delicate ed economiche.
La Rowenta X-PERT 3.60 non ha un display, ed è un' altro punto a suo sfavore, in quanto non è possibile vedere la modalità di aspirazione prescelta, quindi dovrete accorgervi della potenza selezionata, ascoltando la differenza di rumore emessa dal motore, e di certo non è una soluzione comoda.
L'unità del corpo motore del Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected è molto più grande e generoso del Rowenta X-PERT 3.60, infatti troviamo una notevole differenza di peso tra i due dispositivi, giustificata principalmente per la differenza delle due batterie e dal motore presente sui due dispositivi.
La scelta della valutazione del peso della scopa, è una questione personale e soggettiva, quindi sta a te decidere, se scegliere una scopa elettrica più facile da sollevare ma meno potente, o una più potente ma un po’ meno pratica.
La rumorosità di entrambe le scope è tutto sommato nella norma, e si assesta intorno agli 88 dB.
Entrambi i modelli nella parte frontale, sono dotate di una comoda luce a led , grazie alla quale è possibile individuare, polvere e briciole anche negli spazi più angusti e scuri di casa.
Infine parliamo del fattore forse più importante e da tenere in considerazione, ovvero dell'autonomia e di come si comportano le batterie.
Anche su questo punto di vista, è nettamente superiore la Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected, la quale è in grado di arrivare a 90 minuti di utilizzo con una una sola ricarica, mentre la Rowenta X-PERT 3.60 si assesta sui 45 minuti.
Il modello cecotec richiede 2 ore per una ricarica completa , mentre quello della rowenta ne richiede 4 , praticamente il doppio.
La scelta di avere una batteria che duri di più, è una scelta a non sottovalutare poiché è necessario che la batteria duri a sufficienza per permetterci una pulizia completa.
Chi ha come l’abitudine di pulire tutti i pavimenti di casa settimanalmente avrà bisogno di una scopa dall’autonomia piuttosto lunga per completare il lavoro, mentre chi ha l’abitudine di pulire solo una stanza per volta potrà trovarsi bene anche con una scopa dall’autonomia breve.
Il confronto è inutile dirlo, ma lo vince ad occhi chiusi la Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected, in quanto è un prodotto nettamente superiore sia per la qualità di costruzione e dei materiali utilizzati, sia per gli accessori disponibili , ma soprattutto per quanto riguarda il risultato finale.
Dopo aver effettuato vari test e averle provate entrambe, per un lungo periodo, vi possiamo confermare che nonostante la differenza sia abissale tra questi due modelli, con entrambi si riesce a pulire tranquillamente con una sola ricarica un appartamento di medie/grandi dimensioni.
Nel complesso la Rowenta X-PERT 3.60, non è male, ma è un prodotto di base ed economico, e personalmente possiamo confermarvi e ribadirvi che non è paragonabile alla Conga RockStar 2500 Ultimate ErgoWet Connected, in quanto la differenza è notevole.
Il modello della cecotec è completo ed adatto per una pulizia completa della casa , mentre quello della rowenta il suo utilizzo è limitato, e risulta più idoneo ad una pulizia superficiale.
Come sempre ci teniamo a precisarvi che il nostro è un parare soggettivo, ma ricordate che\ risparmiare qualche euro sull'acquisto di questa tipologia di prodotto, non sempre è la scelta giusta e quella conveniente.
Della rowenta l'unica cosa buona che se si rompe qualcosa si trovano facilmente i pezzi di ricambio
RispondiEliminaPossiedo la Rowenta dura al massimo 25 minuti se mi vabbene
RispondiEliminaLa rowenta vale quello che costa, sinceramente non la acquisterei dinuovo è stata assolutamente una delusione
EliminaLa cecotec non vale quel prezzo sinceramente
RispondiElimina