Nel mondo di oggi, la sicurezza e la prontezza nell'ottenere informazioni cruciali in situazioni di emergenza sono di fondamentale importanza.

IT-Alert, un servizio di notifica di emergenza, si è dimostrato uno strumento vitale per mantenere le persone informate e al sicuro. La configurazione di IT-Alert può sembrare un passaggio apparentemente piccolo, ma può fare la differenza in situazioni di emergenza.
In questo articolo vedremo come attivare IT-Alert su due delle piattaforme smartphone più diffuse, Android e iPhone.
IT-Alert è un nuovo servizio per la sicurezza pubblica che utilizza il cell-broadcast per inviare messaggi.
Questo metodo garantisce la protezione dei dati e non richiede l'installazione di app o l'iscrizione a piattaforme.
Può raggiungere i telefoni anche in aree con scarsa copertura di rete, il che lo rende vitale in situazioni di emergenza.
IT-Alert è integrato nelle impostazioni dei telefoni Android e iOS, consentendo di gestire le notifiche e il funzionamento. È possibile disattivare o attivare le notifiche di emergenza, ma il sito ufficiale raccomanda di mantenerle attive per motivi di sicurezza.
- Come Attivare o Disattivare IT-Alert su iPhone
Per gestire IT-Alert su iPhone, seguire questi passaggi:
- Aprire le Impostazioni.
- Selezionare Notifiche.
- Scorrere verso il basso e attivare o disattivare gli interruttori IT-Alert e Avviso di prova.
- Da notare che in alcune situazioni specifiche, le notifiche IT-Alert potrebbero essere ricevute anche se le impostazioni sono disattivate.
- Come Attivare o Disattivare IT-Alert su Android
Su smartphone Android, la procedura è simile:
- Accedere alle Impostazioni.
- Selezionare Sicurezza ed emergenza.
- Scegliere Allarmi pubblici e attivare o disattivare IT-Alert dalla lista disponibile.