Windows 11 - Guida per l'installazione manuale degli aggiornamenti

Mantenere il sistema operativo sempre aggiornato è fondamentale per garantire sicurezza, prestazioni ottimali e accesso alle ultime funzionalità offerte da Microsoft. 

Tuttavia, possono verificarsi situazioni in cui gli aggiornamenti automatici di Windows 11 non funzionano come previsto o si desidera semplicemente avere un maggiore controllo sul processo di aggiornamento.

In questa guida dettagliata ti mostreremo come installare manualmente gli aggiornamenti su Windows 11, fornendoti istruzioni passo per passo. Scoprirai come scaricare i pacchetti di aggiornamento direttamente dal sito ufficiale Microsoft, come verificarne la compatibilità e risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere durante l'installazione.

Che tu sia un utente esperto o alle prime armi, questa guida ti aiuterà a gestire gli aggiornamenti del tuo sistema operativo in modo sicuro, rapido e senza complicazioni. 


1. Verifica la versione di Windows 11

Prima di installare manualmente un aggiornamento, è importante sapere quale versione e build di Windows 11 è attualmente installata sul tuo computer.

  1. Premi i tasti Win + I per aprire le Impostazioni.
  2. Vai su Sistema > Informazioni.
  3. Scorri verso il basso fino alla sezione Specifiche Windows:
    • Prendi nota della Versione (es. 22H2) e della Build del sistema operativo (es. 22000.1219).

2. Scarica gli aggiornamenti dal sito Microsoft

Gli aggiornamenti possono essere scaricati manualmente dal sito ufficiale di Microsoft Update Catalog o tramite la pagina di supporto Microsoft.

Metodo 1: Microsoft Update Catalog

  1. Accedi al sito Microsoft Update Catalog.
  2. Cerca l’aggiornamento desiderato inserendo il codice KB (Knowledge Base) specifico nella barra di ricerca.
    • Puoi trovare il codice KB negli aggiornamenti consigliati o nella pagina di cronologia aggiornamenti di Windows 11.
  3. Esempio di ricerca: se vuoi scaricare l'aggiornamento "KB5021234", inserisci "KB5021234" nella barra di ricerca e premi Invio.
  4. Scegli la versione corretta per il tuo sistema operativo (32-bit o 64-bit) e clicca su Download.
  5. Scarica il file eseguibile .msu fornito.

Metodo 2: Pagina di Supporto Microsoft

  1. Vai sul sito ufficiale Microsoft nella sezione aggiornamenti di Windows 11.
  2. Cerca l'aggiornamento nella cronologia ufficiale e segui il link per scaricarlo manualmente.

3. Installa l’aggiornamento scaricato

  1. Individua il file scaricato (solitamente nella cartella dei download).
  2. Fai doppio clic sul file .msu.
  3. Segui le istruzioni sullo schermo:
    • Il sistema analizzerà se l’aggiornamento è compatibile con la tua versione di Windows.
    • Dopo l'installazione, potrebbe essere richiesto un riavvio.

4. Verifica l’installazione dell’aggiornamento

Dopo il riavvio del sistema, verifica che l’aggiornamento sia stato installato correttamente.

  1. Premi Win + I per aprire le Impostazioni.
  2. Vai su Windows Update > Cronologia aggiornamenti.
  3. Controlla l’elenco per verificare la presenza dell’aggiornamento appena installato.

5. Risoluzione dei problemi comuni

Se l’installazione manuale non riesce, considera i seguenti suggerimenti:

  • Errori di compatibilità: Verifica di aver scaricato la versione corretta dell’aggiornamento per il tuo sistema (32-bit o 64-bit).
  • Servizio Windows Update disattivato:
    1. Premi Win + R, digita services.msc e premi Invio.
    2. Cerca Windows Update nell’elenco dei servizi e assicurati che sia impostato su Automatico e in esecuzione.
  • File di sistema corrotti:
    1. Apri il Prompt dei comandi come amministratore.
    2. Esegui i comandi:
      • sfc /scannow
      • DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

6. Aggiornamenti opzionali e driver

Per installare anche aggiornamenti opzionali:

  1. Vai su Impostazioni > Windows Update > Opzioni avanzate > Aggiornamenti opzionali.
  2. Controlla e installa i driver o altri aggiornamenti aggiuntivi.

7. Consigli per la gestione degli aggiornamenti

  • Crea un punto di ripristino: Prima di installare aggiornamenti importanti, crea un punto di ripristino per tornare indietro in caso di problemi.
  • Mantieni il sistema aggiornato: Anche se preferisci l'installazione manuale, controlla periodicamente la disponibilità di aggiornamenti per garantire la sicurezza e le prestazioni del tuo PC.

L'installazione manuale degli aggiornamenti su Windows 11 è una procedura preziosa per risolvere eventuali problemi con il sistema di aggiornamento automatico o per mantenere un controllo diretto sui pacchetti da installare. Seguendo i passaggi indicati:

  • Assicurerai la sicurezza e la stabilità del sistema aggiornando il software in modo appropriato e mirato.
  • Eviterai errori comuni grazie alla verifica preliminare della versione e della compatibilità.
  • Acquisirai maggiore flessibilità nella gestione degli aggiornamenti, come l'installazione di aggiornamenti specifici o opzionali.

Se incontri difficoltà, considera di utilizzare gli strumenti di risoluzione dei problemi integrati in Windows o di consultare il supporto Microsoft per ulteriore assistenza. 

Una gestione regolare e attenta degli aggiornamenti contribuirà a prolungare la vita utile del tuo sistema e a ridurre il rischio di malfunzionamenti.

Posta un commento

I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.

Nuova Vecchia

Modulo di contatto