Microsoft Edge è il browser preinstallato in Windows, ma non tutti gli utenti lo trovano indispensabile.

Se hai deciso di rimuoverlo per fare spazio a un’alternativa di tua scelta, sappi che il processo non è immediato.
In questa guida dettagliata, esploreremo i vari metodi per disinstallare Edge dal tuo sistema, dalle procedure più semplici a quelle avanzate.
Segui attentamente i passaggi per ottenere un risultato efficace e definitivo.
Metodo 1: Disinstallare Microsoft Edge dalle Impostazioni di Windows
Questo è il metodo più diretto, ma potrebbe non essere disponibile su tutte le versioni di Windows.
Apri le Impostazioni di Windows:
Clicca sul pulsante Start (icona di Windows) e poi sull’ingranaggio per accedere alle Impostazioni.
Vai alla sezione App:
Seleziona "App" e poi "App e funzionalità".Scorri l’elenco delle applicazioni installate fino a trovare "Microsoft Edge".
Verifica se puoi disinstallarlo:
Se il pulsante "Disinstalla" è attivo, cliccalo e segui le istruzioni per completare la rimozione.
Se il pulsante è disattivato, significa che Microsoft ha bloccato la disinstallazione standard e dovrai usare un metodo più avanzato.Metodo 2: Disinstallare Microsoft Edge dal Prompt dei Comandi (Per Utenti Esperti)
Se il metodo standard non funziona, puoi rimuovere Edge manualmente usando il Prompt dei comandi.
Trova la versione di Edge:
Apri Microsoft Edge.Clicca sui tre puntini in alto a destra e vai su "Impostazioni" > "Informazioni su Microsoft Edge".
Annota il numero di versione.
Apri il Prompt dei comandi come amministratore:
Inserisci i comandi per la disinstallazione:
Digita il seguente comando, sostituendo "VERSIONE" con il numero di Edge che hai annotato:
cd %PROGRAMFILES(X86)%\Microsoft\Edge\Application\VERSIONE\Installer
Ora digita e premi Invio:
setup.exe --uninstall --system-level --verbose-logging --force-uninstall
Riavvia il computer per completare il processo.
Metodo 3: Disinstallare Microsoft Edge con PowerShell
PowerShell è un’alternativa avanzata al Prompt dei comandi e può essere utile se gli altri metodi falliscono.
Apri PowerShell come amministratore:
Digita "PowerShell" nella barra di ricerca di Windows, fai clic con il tasto destro e seleziona "Esegui come amministratore".Inserisci il comando di disinstallazione:
Copia e incolla il seguente comando e premi Invio:
Get-AppxPackage -Name Microsoft.MicrosoftEdge | Remove-AppxPackage
Attendi il completamento dell’operazione e riavvia il computer.
Metodo 4: Usare Software di Terze Parti
Se preferisci un’interfaccia più semplice e un’operazione senza rischi, puoi affidarti a programmi specializzati nella rimozione di software ostinati.
Revo Uninstaller: Rimuove Edge e tutti i suoi file residui.
IObit Uninstaller: Offre una disinstallazione profonda con scansione di file e registro.
Scarica questi programmi solo dai siti ufficiali per evitare malware.
Cosa Fare Se Edge Si Reinstalla Dopo un Aggiornamento
Alcuni aggiornamenti di Windows potrebbero reinstallare Edge. Per evitarlo:
Disattiva gli aggiornamenti automatici di Edge.
Usa il Registro di sistema o criteri di gruppo per impedirne l’installazione (solo per utenti esperti).
Alternative alla Disinstallazione
Se il tuo obiettivo è solo smettere di usare Edge, ecco alcune soluzioni meno drastiche:
Cambia browser predefinito: Vai su "Impostazioni" > "App" > "App predefinite" e scegli un altro browser.Disabilita l’avvio automatico: Rimuovi Edge dalle app di avvio per evitare che si apra automaticamente.
Nascondi l’icona: Rimuovila dalla barra delle applicazioni e dal menu Start.
Disinstallare Microsoft Edge non è sempre immediato, ma con i metodi giusti puoi riuscirci. Se vuoi una soluzione semplice, prova prima le Impostazioni di Windows.
Se non funziona, puoi optare per il Prompt dei comandi o PowerShell, oppure affidarti a un software specializzato. Qualunque sia la tua scelta, segui attentamente le istruzioni per evitare problemi e ottenere il massimo controllo sul tuo sistema.
Grazie per la dritta... è una cosa che odio di Windows..
RispondiElimina