Caricamento ultime notizie...

WhatsApp - In arrivo una nuova funzione che ti protegge da truffe e bufale

Ritorniamo a parlare di sicurezza online e truffe , nelle ultime settimane WhatsApp con il suo team di esperti sta testando una nuova funzionalitร  che aiuterร  gli utenti a riconoscere i messaggi truffa: ecco come funziona e quando verrร  rilasciata Al momento รจ disponibile solamente nella versione beta di WhatsApp, ma molto presto potrebbe essere rilasciata per tutti.

Sono sempre di piรน i malviventi che utilizzano WhatsApp come strumento per truffare le persone. Basta un semplice messaggio scritto con un linguaggio “pubblicitario” per riuscire a convincere una persona a condividere i propri dati personali oppure il numero del proprio conto in banca. Una volta ottenuti queste informazioni, per un truffatore รจ un gioco da ragazzi riuscire a rubare i soldi dal conto corrente oppure rivendere i dati ottenuti sul dark web. Le lamentele degli utenti che negli ultimi tempi segnalavano i tanti tentativi di truffa subiti nell’applicazione, sembrano aver smosso finalmente gli sviluppatori che hanno sviluppato una funzione ad hoc per bloccare sul nascere le truffe. La funzione che blocca le truffe su WhatsApp WhatsApp sta lavorando su due nuove funzionalitร . Della prima ve ne abbiamo parlato qualche giorno fa: a breve verrร  rilasciato un browser interno all’applicazione, molto simile a quello giร  presente su Facebook. Quando un vostro amico vi invierร  un link, lo si aprirร  direttamente dentro WhatsApp, senza uscire dall’applicazione. Una funzione molto utile e che aumenterร  il tempo che gli utenti passeranno all’interno dell’app. La seconda funzione, invece, riguarda la protezione dalle truffe e fake news. Solitamente lo strumento utilizzato per iniziare una truffa o per inviare una bufala รจ un’immagine. Nella foto ci sono tutti i passaggi da seguire per inviare i propri dati personali (nel caso della truffa) oppure una notizia-bufala pubblicata da qualche sito poco serio. La nuova funzionalitร  sviluppata da WhatsApp permette di effettuare una ricerca inversa dell’immagine su Google e capire chi l’ha pubblicata per la prima volta. Se l’immagine รจ pubblicata su un sito famoso per le truffe, l’utente puรฒ capire immediatamente il pericolo e cancellare il messaggio. La funzionalitร  รจ disponibile nella versione beta di WhatsApp e se tutti i test andranno a buon fine, verrร  rilasciata entro poche settimane per tutti gli utenti.

Posta un commento

I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.

Nuova Vecchia