Ticker

6/recent/ticker-posts

Header Ads Widget

Web-1

FAT, FAT32, NTFS e exFAT - Ecco le principali differenze

Quando formattiamo un'unitร  di memoria (come hard disk, chiavette o memory card) oltre ad andare a cancellare ogni file memorizzato, possiamo anche determinare con quale tipologia di file system deve essere, appunto, formattata l'unitร .


Possiamo formattare molto semplicemente qualsiasi un'unitร  andando in risorse del computer ("Questo PC") e facendo tasto destro, "Formatta...". A questo punto si aprirร  la finestra per confermare l'operazione, dove รจ presente anche il menu a tendina per selezionare il file system (se non si seleziona nulla verrร  proposto quello predefinito).

piรน comuni file system sono:
-FAT (molto vecchio)
-FAT32 (il piรน diffuso e compatibile)
-NTFS (il piรน recente)
-exFAT (l'unione tra FAT32 e NTFS, ma poco utilizzato/compatibile)


1. FAT (FAT16): รจ uno dei file system piรน vecchi (anni 1987-88) e con una compatibilitร  praticamente massima. E' il predecessore del FAT32 e andrebbe utilizzato solo su unitร  di memoria abbastanza piccole, a causa delle limitazioni (come la quantitร  di file per cartella, la dimensione massima di un file, e la dimensione di una partizione). 




2. FAT32: รจ nato con Windows 95, per rimpiazzare il FAT16. E' compatibile con tutti i computer Windows, Mac e Linux, con le console di gioco Xbox, PlayStation, con le TV, i decoder, le autoradio, praticamente con qualsiasi device che dispone di un ingresso USB.
La grande limitazione รจ che perรฒ non supporta i file di dimensione superiore ai 4 GB, quindi non si possono salvare file che hanno una dimensione superiore ai 4 GB, inoltre (per il momento poco rilevante) non supporta partizioni piรน grandi di 8 TB teorici (circa 8.000 GB).




3. NTFS: appare per la prima volta con Windows XP dove la prima grande limitazione del FAT32 viene innanzitutto superata. Con questo file system infatti si possono salvare file piรน grandi di 4 GB e si possono avere partizioni superiori agli 8 TB (di fatto le due limitazioni vengono completamente eliminate).
C'รจ una migliore gestione dello spazio e meno frammentazione e si puรฒ avviare la funzione di compressione file. Inoltre si possono aggiungere le autorizzazioni e protezioni su singoli file e cartelle.
La grande limitazione che invece colpisce NTFS รจ la poca compatibilitร  con i dispositivi, sembrerebbe quasi pensato solo per Windows.




4. exFAT (FAT64): questo file system รจ l'unione tra FAT32 e NTFS. Purtroppo sembra che alcuni dispositivi, sia piรน obsoleti che recenti, non riescano a riconoscerlo, comunque รจ compatibile con la maggior parte dei device. Ha fatto il suo ingresso con Windows Vista e successivamente negli altri sistemi.
Non presenta praticamente alcuna limitazione (numero di file, dimensioni, partizioni) e ha ottime prestazioni.

Posta un commento

0 Commenti