Ritorniamo a parlare di browser e di google chrome da poche ore ĆØ stata rilasciata Chrome 79, la nuova versione del browser che aggiunge novitĆ interessanti, sopratutto per quanto riguarda la sicurezza e le prestazioni.
Tra le novitĆ troviamo l’introduzione di un avviso legato alle password rubate nei vari servizi e la nuova funzionalitĆ tab freezing. Iniziamo con il monitoraggio delle password rubate e rese disponibili, funzionalitĆ il cui funzionamento ĆØ simile a siti web come HaveIBeenPwned.com, il quale permette di scoprire se la propria password ĆØ stata rubata ed ĆØ quindi presente in un database.
A partire da oggi ĆØ possibile verificare il tutto direttamente da Chrome, ogni volta che si inserisce una password in un sito web si riceve un avviso nel caso in cui la password sia presente in rete. Google protegge al meglio l’utente dai siti web che tentano di raccogliere le password degli utenti, avvisando questi ultimi. Gli avvisi saranno mostrati non solo per le password Google ma anche per quelle di tutti gli altri servizi.
Al fine di migliorare le prestazioni di Chrome, Google ha introdotto una funzionalità nota come tab freezing, la quale può essere attivata digitando nella barra degli indirizzi il comando chrome://flags/#proactive-tab-freeze.
La nuova funzionalità (attualmente da considerarsi come esperimento) consente di cancellare dalla memoria tutte le tab che sono rimaste attive per 5 minuti o più, liberando le risorse occupate per velocizzare il browser. La funzione in questione non è attiva di default, ma richiede il processo appena descritto. Le migliorie non finiscono qui, Chrome ha modificato il modo in cui vengono presentati i profili multipli, mettendo in contrasto gli elementi che vengono caricati via HTTP e quelli via HTTPS. Se un video viene caricato con un protocollo non sicuro, Chrome bloccherà la sua esecuzione.

Tra le novitĆ troviamo l’introduzione di un avviso legato alle password rubate nei vari servizi e la nuova funzionalitĆ tab freezing. Iniziamo con il monitoraggio delle password rubate e rese disponibili, funzionalitĆ il cui funzionamento ĆØ simile a siti web come HaveIBeenPwned.com, il quale permette di scoprire se la propria password ĆØ stata rubata ed ĆØ quindi presente in un database.
A partire da oggi ĆØ possibile verificare il tutto direttamente da Chrome, ogni volta che si inserisce una password in un sito web si riceve un avviso nel caso in cui la password sia presente in rete. Google protegge al meglio l’utente dai siti web che tentano di raccogliere le password degli utenti, avvisando questi ultimi. Gli avvisi saranno mostrati non solo per le password Google ma anche per quelle di tutti gli altri servizi.
Al fine di migliorare le prestazioni di Chrome, Google ha introdotto una funzionalità nota come tab freezing, la quale può essere attivata digitando nella barra degli indirizzi il comando chrome://flags/#proactive-tab-freeze.
La nuova funzionalità (attualmente da considerarsi come esperimento) consente di cancellare dalla memoria tutte le tab che sono rimaste attive per 5 minuti o più, liberando le risorse occupate per velocizzare il browser. La funzione in questione non è attiva di default, ma richiede il processo appena descritto. Le migliorie non finiscono qui, Chrome ha modificato il modo in cui vengono presentati i profili multipli, mettendo in contrasto gli elementi che vengono caricati via HTTP e quelli via HTTPS. Se un video viene caricato con un protocollo non sicuro, Chrome bloccherà la sua esecuzione.