Caricamento ultime notizie...

Come funziona una VPN - Ecco tutto quello che devi sapere

Ritorniamo a parlare di VPN , in questo articolo cercheremo di fare chiarezza sull'argomento negli ultimi tempi si sente parlare molto di sicurezza in rete e di come sia labile e di come i nostri dati sensibili possano viaggiare ed essere incanalati in ambiti a noi poco graditi. 



Il rischio che questo possa accadere si verifica quando siamo fuori dal nostro ambito domestico, soprattutto se capita di connettersi ad una rete Wi-Fi esterna: che sia quella di una caffetteria, di uno studio o di un’altra attivitร  commerciale, i controlli spesso sono davvero minimi. In casi come questo, perรฒ, non c’รจ da preoccuparsi: la VPN รจ una soluzione incredibilmente valida per far sรฌ che ciรฒ non accada!

Ma come si usa la VPN, e cos’รจ esattamente? Come abbiamo anticipato poco sopra, la VPN รจ uno strumento capace di proteggere la propria connessione, camuffando l’indirizzo IP e nascondendo la vostra identitร  sia nel traffico in entrata dei dati che nel traffico di uscita. In questo articolo di Libero Tecnologia vedremo insieme nello specifico come funziona una VPN, a cosa serve una VPN e i suoi scopi principali. Sembra un sistema complicato, ma grazie a queste indicazioni potrete comprendere agevolmente l’utilizzo e il pregio di una VPN.



VPN: Virtual Private Network
La Virtual Private Network (VPN) รจ una rivoluzione nell’ambito della protezione virtuale. รˆ una rete personale capace di mascherare il proprio indirizzo IP una volta che si effettua l’accesso a Internet. Cosa significa, in poche parole? Significa che il vostro traffico di dati e informazioni personali sarร  protetto da attacchi esterni, criminalitร  informatica e sistemi poco chiari. Sfruttando il sistema del tunneling, una rete VPN ha caratteristiche particolari e diversificante a seconda della tipologia, non necessita di cavi o collegamenti – essendo un sistema completamente virtuale – e comporta notevoli vantaggi a chi la utilizza.

Un ponte protetto di connessione
Sostanzialmente quindi, una rete VPN crea una sorta di collegamento o ponte virtuale, attraverso il quale รจ possibile accedere con delle proprie credenziali private (nome utente e password). Perchรฉ si parla di ponte? Perchรฉ la vostra connessione protetta si connetterร  ad uno dei server VPN principali, che farร  poi da filtro e da tramite permettendovi di connettervi alla connessione che desiderate. Una rete VPN รจ sempre riservata, anonima e accessibile.

Quando si usa una rete VPN
Una VPN puรฒ essere utilizzata in vari ambiti. Il piรน comune probabilmente รจ quello degli uffici, dove che permette ai dipendenti di poter lavorare ovunque senza che siano fisicamente in ufficio (utile in caso di trasferte o lavoro da casa), connettendosi perรฒ agli stessi file e cartelle che sono presenti nel luogo di lavoro. Inoltre, una connessione VPN abbatte le cosiddette “barriere geografiche”, permettendovi di accedere a qualsiasi contenuto senza la restrizione legata al paese di provenienza. Un esempio? Qualora desideriate sfogliare l’intero catalogo di Netflix (non solo quello italiano), una rete VPN puรฒ permettermelo. Allo stesso modo, i residenti all’estero che desiderano vedere in streaming dei contenuti riservati esclusivamente al mercato italiano, potranno farlo agevolmente: tutto questo, grazie alle reti VPN.



Utilizzare una VPN: gratis o a pagamento?
Iniziamo con le (poche) note dolenti: quali VPN scegliere? Ebbene sรฌ, tante sono le reti alle quali รจ possibile rivolgersi per essere certi di navigare in maniera sicura. Iniziamo subito con il dire che ogni VPN ha delle specifiche diverse, e che quindi vi ritroverete a scegliere in base all’utilizzo che dovete farne. รˆ importante perรฒ sottolineare e mettervi in guardia rispetto alle VPN free (gratuite) nelle quali potrete incappare. Queste ultime, infatti, non hanno garanzia di sicurezza e anzi, talvolta sono “specchietti per le allodole” che mirano proprio a rubare i vostri dati personali. Ne consegue che un’ottima VPN รจ difficile trovarla con un sistema gratuito.

Come vengono protetti i dati
Come funziona una VPN in termini semplici? Abbiamo giร  accennato al tunnelling, che possiede questo nome non casuale. Il tunneling รจ infatti un vero e proprio “tunnel” di comunicazione fra i due nodi della rete, che in alcune VPN si trova pure e in altre adotta invece un sistema ibrido, ancora piรน sicuro. Perchรฉ, perรฒ, abbiamo bisogno di questo tunnel? I dati sulla rete viaggiano in pacchetti di informazioni definite da un punto ad un altro utilizzando un modo cifrato, ma questi pacchetti sono visibili a chiunque e – di conseguenza – accessibili.

Immaginate i vostri pacchetti percorrere una strada che perรฒ non รจ dritta, ma possiede diramazioni e svincoli: da quelle aperture possono arrivare occhi indiscreti, che potrebbero rubare i vostri dati. Ecco spiegata l’importanza del tunneling: un percorso lineare, dritto e chiuso, senza diramazioni, che porta il vostro pacchetto dal punto A al punto B rendendo il transito delle informazioni invisibile.

Perchรฉ sono nate le VPN
รˆ davvero cosรฌ importante proteggere questi dati, in fondo? La risposta รจ ovviamente sรฌ, ed รจ il motivo per il quale sono nate per la prima volta le VPN. Queste connessioni criptate consentono di proteggervi da spionaggi di qualsiasi tipo, e si rivelano particolarmente efficaci in una realtร  aziendale che ha bisogno di trasmettere informazioni di un certo peso tramite la rete. Utilizzare una VPN, inoltre, significa anche garantire a sรฉ stessi un livello di privacy davvero alto, dal momento che il vostro indirizzo IP non sarร  mai visibile. Verrร  visualizzato al suo posto l’indirizzo IP del server della VPN, che verosimilmente potrebbe trovarsi anche dalla parte opposta del vostro paese di provenienza.



I protocolli di una VPN
La VPN fa uso di diversi protocolli di cifratura, alcuni molto comuni e altri piรน particolari. Generalmente i maggiori protocolli della VPN si individuano in:

PPTP, protocollo by Microsoft, probabilmente il piรน conosciuto nel mondo delle VPN. Per quanto conosciuto, oggi ci sono scelte decisamente piรน sicure da poter effettuare;
OPENVPN, un protocollo open source tra i piรน complessi ma, al contempo, anche fra i piรน sicuri. Supporta diversi algoritmi di cifratura e permette di scaricare anche programmi pre-configurati atti a supportare l’utente nell’installazione;
SSTP, un protocollo buono e affidabile basato su Windows;
IPsec;
IKEv2.

I vari tipi di connessione VPN
Ora che abbiamo incamerato molte informazioni sulle VPN, passiamo a parlare della divisione di reti ad accesso remoto e reti con accesso site-to-site. Le connessioni VPN ad accesso remoto consentono di entrare in un server di una rete privata semplicemente attraverso la rete di internet. รˆ possibile quindi, come accennavamo prima, utilizzare il proprio PC di casa per connettersi con il server della propria azienda e ritrovarsi quindi tutti i dati, file e cartelle che si avrebbero sul luogo di lavoro. Una sorta di collegamento privato e sicuro, che vi permetterร  di lavorare ovunque in sicurezza.

Diversamente dalla connessione VPN ad accesso remoto, la connessione VPN site-to-site vi permette di connettervi ad una rete privata tramite un router personalizzato e privato. In poche parole, posizionando il router VPN nelle sedi che desiderate, sarete certi di avere una connessione sicura in piรน punti nel mondo.



Come accedere alla VPN

Passiamo quindi alla pratica: come si accede ad una rete VPN? In realtร  il processo รจ molto semplice, anche se molto dipende dal tipo di protocollo adottato. Diciamo che genericamente bisogna autorizzare l’accesso e assicurare la trasmissione, che avviene piรน o meno in questo modo: il client contatta il server, che a sua volta notifica la presenza. A questo punto il client chiede al server l’identificazione, e il server verifica il tentativo di connessione autorizzata. Successivamente, il server risponde positivamente autorizzando il client alla comunicazione, e a questo punto di ha il vero e proprio “dialogo” fra i due poli

Posta un commento

I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.

Nuova Vecchia