Oggi vogliamo parlarvi di Android Automotive , il nuovo sistema operativo per automobili che consentirร di gestire infotainment e vettura.

A poche settimane dal lancio di Android 11, Google ha in serbo una nuova sorpresa, dedicata al settore automotive e in arrivo entro la fine dell’anno. Si tratta di Android Automotive un sistema operativo diverso che consentirร di interagire in modo piรน completo con il veicolo, offrendo numerose funzioni in piรน rispetto Android Auto.
La prima cosa da fare per usare Android Automotive รจ inserire i dati del proprio account Google. Sulla Polestar 2 รจ possibile inserire un solo profilo guidatore per ogni account Google, gli altri account devono eventualmente essere inseriti usando altri profili. Per finalizzare la creazione del profilo รจ necessario visitare una URL tramite lo smartphone (ma Google assicura che presto arriverร il QR Code).
A questo punto รจ possibile installare le app compatibili che preferiamo, tramite il solito Play Store. Sulla Polestar 2 la sicurezza viene prima del divertimento, quindi รจ impossibile guardare film o giocare mentre l’auto รจ in marcia. Forse su altre auto, in futuro, sarร possibile farlo. Per quanto riguarda l’interfaccia grafica, invece, quella della Polestar 2 va presa con le molle perchรฉ รจ basata su Android Pie 9. Ma la vera novitร di Android Automotive rispetto ad Android Auto รจ la possibilitร di controllare tutta l’auto, anche con i comandi vocali. Ciรฒ vuol dire, ad esempio, poter chiedere a Google di alzare o abbassare la temperatura dell’aria condizionata.
Una cosa che si puรฒ fare giร con la voce su molte altre auto, ma chiedendolo all’assistente vocale specifico di ogni casa automobilistica. Naturalmente si puรฒ usare Assistant anche per comandare gli oggetti smart della nostra casa, chiedendogli ad esempio di impostare a casa la stessa temperatura che abbiamo in auto. La lista dei comandi compatibili, perรฒ, รจ ancora molto ampia e, soprattutto, su Android Automotive non c’รจ ancora il “Voice Match“. L’assistente, cioรจ, non รจ ancora in grado di riconoscere la voce di chi gli parla, quindi chiunque salga in auto puรฒ prendere possesso dell’account del guidatore impartendo comandi vocali. Android Automotive: su quali auto arriverร La Polestar 2 รจ la prima auto al mondo con Android Automotive OS, ma presto non sarร l’unica. Il gruppo General Motors ha infatti annunciato che entro il 2021 lancerร i primi modelli di auto con questo sistema operativo. Il sistema Uconnect 5 delle auto del gruppo FCA sta per essere convertito ad Android Automotive. Recentemente anche il gruppo PSA ha deciso di passare ad Android Automotive.