
La frequenza di refresh di uno schermo รจ importante per ottenere il massimo della fluiditร delle immagini in movimento. Nell’ultima versione Insider Preview Builds di Windows 10, il sistema operativo di Microsoft introduce una nuova funzione: la possibilitร di impostare la frequenza di refresh desiderata.
Nel settore degli smartphone la frequenza di refresh diventa un fattore da tenere in considerazione per le prestazioni dei top di gamma. Nel caso dei computer, i monitor possono facilmente arrivare a frequenze di refresh tra i 120 Hz e i 144 Hz, ma solo con il giusto software รจ possibile sfruttare a pieno questa caratteristica tecnica per ottenere delle immagini con un movimento piรน fluido. Ora Windows 10 introduce in una versione Insider Preview Builds, cioรจ nell’anteprima della versione che sarร poi rilasciata, la possibilitร di scegliere la frequenza desiderata. Una buona notizia per migliorare l’esperienza utente, che sembra pensata appositamente per i gamer.
Nella versione Insider Preview Builds 20236 di Windows 10, gli sviluppatori introducono la possibilitร per gli utenti di variare nel menu Impostazioni la frequenza di refresh del monitor in uso. Gli utenti potranno quindi decidere di usare una frequenza piรน alta, migliorando l’esperienza utente ma aumentando anche il consumo energetico, oppure di risparmiare in termini di energia in cambio di un’interfaccia meno fluida.
Una funzione che sembra essere pensata proprio per i gamer, che traggono benefici da una maggiore fluiditร delle immagini durante l’esperienza di gioco.
La versione di Windows 10 al momento รจ solo un’anteprima, quindi va ricordato che in quella definitiva che sarร rilasciata da Microsoft la nuova funzione per lo schermo potrebbe sparire, anche se รจ poco probabile. Inoltre, per poter sfruttare al massimo la funzione, รจ necessario che il monitor e le altre componenti hardware, come la scheda video, siano compatibili con la frequenza impostata per ottenere il risultato desiderato.
0 Commenti
I commenti saranno pubblicati dopo esser stati verificati dagli amministratori