Ritorniamo a parlare di windows 10 e sicurezza , oggi andremo a vedere come distattivare Lo UAC (User Account Control) uno strumento di protezione inserito nei più recenti sistemi operativi Windows, tra cui ovviamente anche nella versione 10.
Prima di andare a vedere come di disattivare lo UAC , cerchiamo di fare chiarezza sull'argomento andando a capire di cosa si tratta e quali sono le sue principali funzioni .
Lo UAC è un controllo attivo sulle modifiche significative all'interno del computer fatte da parte di utenti e programmi, questo al fine di evitare che programmi e/o utenti indesiderati apportino modifiche o eseguano delle operazioni indesiderate su importanti cartelle e funzionalità del sistema col fine di fare danno.
Ogni qual volta si tenterà di fare una modifica importante, Window UAC avviserà l'utente con una finestra di notifica di quel che sta accadendo, se si acconsente verrà eseguita diversamente no, una sorta di sentinella che avvisa ogni qual volta nel sistema sta accadendo qualcosa d'importante che richieda l'attenzione e la verifica da parte dell'utente
Lo UAC è importante per la sicurezza del proprio PC, e sebbene il suo livello di guardia può essere abbassato o alzato, talvolta può risultare invadente e stressante con le sue continue notifiche e per questo multi utenti preferiscono " disattivare" la funzione .
Ecco la procedura da eseguire per disattivare il Controllo Account Utente (UAC) su Windows 10
- Andare in Pannello di Controllo
- Selezionare la voce Account utente (cambia tipo di account)
- Nella nuova finestra selezionare la voce "Modifica le impostazioni di controllo dell'account utente" (si trova al centro in basso, vedi figura)
- Abbassare la barra di regolazione del livello di sicurezza dello UAC sino alla voce "Non notificare mai"
- Cliccare infine sul bottone OK per confermare la modifica