Ritorniamo a parlare del browser Google Chrome , senza dubbio è forse il browser più famoso ed utilizzato il quale offre ottime funzionalità, ma molte di esse non sono disponibili per impostazione predefinita.
Oggi vedremo come abilitare le funzionalità sperimentali “nascoste” di Google Chrome chiamate Chrome Flags.
Google spesso colloca le funzioni dietro dei cosiddetti flag prima che siano pronte per essere rilasciate per la prima volta.
A volte queste funzioni portano a circolazioni costanti, ma possono anche scomparire senza preavviso. Questa è la natura dell'utilizzo delle funzioni sperimentali essendo in versione beta
Il processo per attivare questi flag è molto semplice , tutto quello che devi fare è seguire i pochi passi elencati successivamente.
Ecco come abilitare i flag di Google Chrome
Come prima cosa , apri il browser Chrome sul tuo dispositivo. I flag sono disponibili per Chrome su quasi tutte le piattaforme , inclusi Windows , Mac, Linux , iPhone , iPad e Android .
Digita chrome://flags/ nella barra degli indirizzi e premi invio.
Successivamente verrai riportato in una pagina "Sperimentale" dove ti comparirà il messaggio sottostante
AVVISO: FUNZIONI SPERIMENTALI DA QUI IN AVANTI. Se attivi queste funzioni, potresti perdere i dati del browser oppure compromettere la sicurezza o la privacy. Le funzioni attivate vengono applicate per tutti gli utenti di questo browser.
Va sicuramente considerato che queste impostazioni essendo " sperimentali " ovvero in versione beta potrebbero cambiare o scomparire da un momento all’altro e non vanno perciò considerate come stabili.
Di seguito abbiamo elencato e specificato i vari significati delle relative flag che possiamo andare ad attivare o disattivare sul nostro browser
Modalità oscura : chrome://flags/#enable-force-dark
Navigazione gestuale : chrome://flags/#overscroll-history-navigation
Formato del computer nel menu a schede: chrome://flags#enable-horizontal-tab-switcher
Interfaccia Chrome Duet: chrome://flags#enable-chrome-duet
Anteprima delle pagine: chrome://flags#enable-ephemeral-tab
Evita interruzioni di pagina dell'annuncio: chrome://flags/#enable-scroll-anchor-serialization
Evita reindirizzamenti automatici: chrome://flags/#enable-framebusting-needs-sameorigin-or-usergesture
Menu aggiornato per il caricamento di immagini: chrome://flags/#enable-new-photo-picker
Apri le schede in formato elenco: chrome://flags/#enable-accessibility-tab-switcher
Accelerare la navigazione (protocollo QUIC): chrome://flags/#enable-quic
Schede aperte per gruppi: chrome://flags/#enable-tab-groups
Controlla la perdita della password: chrome://flags/#password-leak-detection
Ci teniamo a precisare , che queste funzionalità non sono disponibili per tutti e che potrebbero non funzionare correttamente . In ogni caso, qualora qualcosa non dovesse funzionare, possiamo semplicemente riportarla allo stato predefinito in cui era.
Se vogliamo ripristinare tutti i valori, è sufficiente selezionare il bottone “Ripristina i valori predefiniti per tutto” e disattivare in una volta tutti i cambiamenti.