Oggi vogliamo parlarvi di Free Office , una suite gratuita davvero completa, anche più della versione Microsoft a pagamento.
Free Office racchiude in un'unica interfaccia programmi utili e molto user friendly, è davvero molto completa, e senza dubbio è una valida alternativa a Microsoft Office.
L’interfaccia di Free Office è molto simile ad Office per cui non avrai problemi ad utilizzare questa suite ed è basata sulla celebre suite open source Libre Office Plus, ed che include tutti i rispettivi alter ego della suite Microsoft.
Altro suo punto a favore e che al suo interno è disponibile anche il client di posta elettronica Thunderbird, il software per il ritocco fotografico Fotografix, l'editor HTML visuale di pagine web Kompozer e il tritadocumenti virtuali Freeraser.
La nuova versione utilizza filtri di file rivisti la cui qualità è stata ulteriormente migliorata. Risultato: FreeOffice apre documenti Word nei formati DOC e DOCX, XLS e XLSX, presentazioni Excel e presentazioni PowerPoint in formato PPT e PPTX senza perdita.
Free Office puoi comodamente aprire, creare ed editare file PDF grazie alle applicazioni Disegno e Testi ed è compatibile con tutti i formati Office oltre che con quelli ODF e ODT.
Requisiti di sistema minimi per utilizzare Free Office
- Windows 7, 8, 10, Windows Server 2008 R2 o versione successiva.
- macOS 10.10 o versione successiva
- Tutti i PC Linux (32 o 64 bit).
Free Office consente inoltre, anche di importare pagine web complete con tanto di foto. In un unico download avrete molti programmi a disposizione e potrete gestire al meglio i vostri documenti e tanto altro ancora.