A distanza di pochi giorni dal lancio ufficiale, iniziano i primi problemi legati a windows 11 in quanto si stanno riscontrando problemi di rallentamenti su computer che dispongono di processori AMD.
Lo ha detto e confermato la stessa AMD , tramite una pagina di supporto, spiegando che Microsoft ne è al corrente e che stanno lavorando insieme per un aggiornamento software che risolva il possibile problema.
A quanto pare il calo di prestazioni dopo l’installazione di Windows 11 dovuto a due problemi, tra cui la latenza della cache L3, la quale è in grado di aumentare fino a tre volte rispetto al normale, ciò causa un impatto nelle applicazioni molto sensibili ai tempi di accesso al sottosistema di memoria.
Sia AMD e Microsoft sono a conoscenza di questi problemi , e prevedono che la patch per la latenza della cache L3 e quella per il Preferred Core non funzionante possano arrivare via aggiornamento software nel corso di ottobre , e quindi non ci resta altro che attendere la fine del mese per vedere i risvolti.
La domanda che in tanti si fanno , ma attualmente conviene effettuare il passaggio a windows 11 con tutti questi bug?
Fateci sapere la vostra opinione , lasciate un commento nel form sottostante
I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.