Ritorniamo a parlare di privacy, in questo articolo oggi vedremo come fare per oscurare su Google Maps l'immagine della nostra abitazione e far in modo che e durante le ricerche sia praticamente invisibile agli occhi di Google Map
Tutti conoscono google maps come un'utility per la navigazione, ma sottovalutano molto spesso la situazione " privacy" in quanto con il tempo questo prezioso ed utilissimo servizio offerto da google, potrebbe rivelarsi un vero e proprio problema di sicurezza visto che si possono vedere, persone, auto ed anche le case.
Proprio per ovviare a questa situazione, nel corso del tempo Google ha aggiunto alcune funzionalità inerenti alla questione sicurezza, come l' oscuramento dei volti o delle targhe.
Di seguito vedremo come effettuare la procedura sia da desktop che da dispositivo mobile, per entrambi i dispositivi la procedura è davvero molto semplice, tutto quello che dovete fare, è seguire semplicemente, i pochi passi elencati nella guida sottostante.
- Ecco la procedura da eseguire per oscurare la propria casa su Google Maps da Desktop
- Andate sul sito di Google Maps e digitate l’indirizzo della vostra abitazione;
- Cliccate sull’immagine che appare sotto la barra di ricerca;
- Dopo che l’immagine si ingrandirà , cliccate sui tre puntini verticali in alto e selezionate la voce Segnala un problema. Oppure potete direttamente cliccare la voce Segnala un problema in basso a destra;
- Successivamente si aprirà una nuova finestra che vi permetterà di inquadrare esattamente la vostra casa;
- Selezionate l’opzione per la quale richiedete l’oscuramento dell’immagine (può essere un volto, la propria casa o macchina, un altro soggetto);
- Inserite la vostra email e il codice reCAPTCHA;
- Infine inviate la richiesta.
- La segnalazione verrà poi esaminata dallo staff di Google Maps.
Di seguito ecco la procedura da eseguire da smartphone
- Aprite l’app di Google Maps e cercate il vostro indirizzo;
- Cliccate sull’immagine in basso a sinistra;
- In alto a destra cliccate sui tre punti verticali e selezionate la voce Segnala un problema;
- Dalla finestra che si apre compilate il modulo come detto precedentemente e inviate la richiesta.
Come avete visto in entrambi i casi la procedura è facilissima, ed alla portata di tutti.