Sul play store, sono disponibili tantissime applicazioni che eseguono questo tipo di pulizia, ma il nostro consiglio è quello di andare a scaricare ed utilizzare Google Files, in quanto è un'applicazione innanzitutto completamente gratuita, è leggera, e con pochi e semplici passaggi, riesce a dare una bella ripulita al vostro telefono, aumentando al volo così la memoria disponibile.
La procedura è molto semplice, tutto quello che dovete fare, è seguire i pochi passi elencati nella guida sottostante.
- Ecco la procedura da eseguire per cancellare i file duplicati con Google Files
Andiamo a scaricare Google Files dal Play Store da questo link
Prima di iniziare, il primo passaggio sarà quello di accettare i Termini di servizio e le Norme sulla privacy di Google, per farlo vi basterà semplicemente, cliccare su “Continua" per procedere.
Successivamente dobbiamo recarci sulla scheda “Pulisci" nella barra in basso.
A questo punto vedremo la scheda “Elimina duplicati“ ed andiamo a cliccare su “Seleziona file" per accedervi. .
Arrivati in questa sezione, vedremo tutti i file duplicati elencati fianco a fianco con il file originale etichettato. A questo punto possiamo selezionare manualmente i singoli file da eliminare o procedere all’eliminazione in blocco facendo tap su: “Tutti i duplicati" per conservare i file originali e rimuovere tutti i duplicati contemporaneamente.
Dopo aver effettuato la scelta, andiamo a cliccare su “Sposta file nel cestino" nella parte inferiore dello schermo e confermiamo.
A questo punto possiamo anche svuotare il cestino facendo tap sulla barra in alto. Selezioniamo la voce “Cestino" e scegliamo i file da eliminare singolarmente, o in blocco selezionando “Tutti gli elementi“.
Come avete visto la procedura è davvero molto semplice, e consente di pulire in maniera davvero facile ed immediata, la memoria di archiviazione del vostro dispositivo occupato da file inutili.