
Con Vivaldi è possibile gestire tutti gli account direttamente nell’interfaccia del browser e passare da navigazione web, e-mail, calendario e lettore di feed senza problemi .
Gli utenti Vivaldi che non hanno una mail registrata possono abilitare il client di posta andando in Impostazioni -> Generali -> Funzionalità di produttività -> Abilita posta, calendario e feed. I nuovi utenti possono selezionare l’opzione di caricamento completo al primo avvio per sbloccare anche il client e-mail.

Vivaldi Mail elenca tutti i messaggi nella barra laterale per impostazione predefinita. Lì trovi le cartelle predefinite, incluse quelle non lette, ricevute e bozze, nonché cartelle speciali per mailing list, filtri, contrassegni, etichette e anche singoli account di posta elettronica che hai aggiunto al client di posta elettronica.
Troviamo al suo interno anche un comodo calendario, molto flessibile e perfettamente integrato, che ci consente di gestire i nostri eventi direttamente browser.

Possiamo decidere se tenere il calendario su un solo computer, oppure utilizzare calendari salvati in rete come Google Calendar.
Grazie poi al suo lettore feed rss , questo browser i ti aiuta a creare un feed di notizie privato basato sui tuoi interessi, non su ciò che fai online.
Tutti i contenuti presenti nel feed rss, si vedono come la posta. Puoi segnarli come Letti come una e-mail. E sono indicizzati come la posta, così saranno più facili da trovare in seguito.
Le nostre conclusioni, sono più che positive in quanto si tratta di un browser davvero molto leggero e funzionale che vale la pena provare.
E' possibile scaricare gratuitamente Vivaldi direttamente dal sito ufficiale tramite questo link
I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.