Iniziamo con dirvi, che ogni lettera all'inizio del codice indica la parte strutturale in cui si è verificato il malfunzionamento
Con le lettere "A", "C" si tratta di un errore nel blocco interno.
Con le lettera “E” si tratta di un guasto nell'unità di potenza.
Con la lettera " F" si tratta di un malfunzionamento dei sensori di temperatura.
Con la lettera "L" si tratta di un malfunzionamento nel blocco esterno .
Con la lettera " P" si tratta di un malfunzionamento della parte elettronica dell'unità interna
Mentre con le lettere "U", "M" si tratta di un malfunzionamento o guasto del sistema
Ci teniamo a precisarvi che gli errori della lista sottostante, sono stati reperiti in rete, e sono per tutti i modelli del Daikin , anche i meno recenti.
- Elenco completo codici errori climatizzatori Daikin
Codice 00: codice generico non associato ad alcun errore.
Codice UA: è sorto un problema a livello del collegamento tra unità interna e unità esterna su cui deve intervenire un tecnico.
Codice U0: indica in maniera specifica la mancanza di gas refrigerante dal circuito
Codice U2: identifica un problema di tensione elettrica (insufficiente o troppo elevata) sul circuito del condizionatore.
Codice U4:viene segnalata la mancanza di connessione tra unità interna ed esterna tra cui è interrotto lo scambio di impulsi
Codici errore unità interna Daikin
Codice A1: c’è un problema sulla scheda del circuito dell’unità interna
Codice A5: occorre un controllo sul circuito refrigerante che potrebbe avere un problema di alta pressione.
Codice A6: c’è un guasto sul motore della ventola
Codice C4: indica un guasto al sensore di temperatura dello scambiatore di calore
Codice C9: indica un guasto al sensore di temperatura dell’aria aspirata
Codici errore unità esterna Daikin
Codice EA: la macchina non riesce a commutare e non avviene il passaggio tra la modalità riscaldamento e modalità raffreddamento.
Codice E1: indica un guasto alla scheda elettronica.
Codice E6: indica un guasto a livello del compressore .
Codice E7: si è presentato un guasto al motore della ventola
Codice E8: è stata una rilevata une tensione elettrica elevata in ingresso.
Codice F3: sul tubo di scarico viene rilevata una temperatura elevata
Codice F6: è sopravvenuto un guasto al sensore.
Codice H6: si è guastato il sensore di rilevamento posizione.
Codice H8: si è guastato il sensore di corrente
Codice H9: si è guastato il sensore di temperatura dell’aria aspisata
Codice J3: si è guastato il sensore di temperatura del tubo di scarico
Codice J6: si è guastato il sensore di temperatura dello scambiatore di calore
Codice L3: Indica guasto generico elle componenti elettriche che vanno verificate
Codice L4: è stata rilevata temperatura elevata sul dissipatore di calore dell’inverter
Codice L5: è stata rilevata sovracorrente in uscita
Codice P4: si è verificato un guasto al sensore del dissipatore di calore del circuito inverter
Per far si che il climatizzatore, non presenti problemi nel tempo, una buona pulizia e manutenzione ordinaria sicuramente è indispensabile per fa allungare significativamente la vita del climatizzatore, una corretta manutenzione della macchina oltre che per una questione igienica, è importante pe continuare nel tempo a sfruttare tutte le potenzialità .
- Come eseguire un reset del condizionatore Daikin
E' possibile eseguire un reset degli errori nella speranza che siano dovuti a falsi allarmi magari causati da sbalzi di tensione o disturbi sulla rete; spegnere tutte le unità split e attendere 1 minuto, quindi togliere la tensione elettrica alle macchine per almeno 3 minuti, in modo che i condensatori dell'elettronica si scarichino completamente, reinserire alimentazione attendendo che le unità facciano il check dei componenti, circa 1 minuto che gli split si aprono e richiudono, in questa modo si resettano i codici anomalia in memoria, riavviate per un ora almeno e ripetere la diagnosi da telecomando per verificare non escano più errori.