Recensione EarFun OpenJump Cuffie open-ear con LDAC e Audio Hi-Res

Torniamo a esplorare il mondo dell’audio wireless, con un prodotto che punta a emergere nel sempre più affollato mercato degli auricolari Bluetooth sportivi: le EarFun OpenJump

Questi auricolari open-ear sono progettati specificamente per un pubblico attivo e dinamico, alla ricerca di un equilibrio tra qualità audio superiore, comfort prolungato e sicurezza durante l'attività fisica.

Le EarFun OpenJump uniscono un design a archetto con aggancio sicuro e un audio certificato Hi-Res, posizionandosi come una delle migliori soluzioni nel segmento degli auricolari sportivi open-ear

In questa recensione, analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le prestazioni di questi auricolari, per aiutarvi a capire se sono la scelta giusta per le vostre esigenze.

EARFUN OPENJUMP / EARBUDS OPEN EAR / IPX7 / HIRES AUDIO / LDAC / BLUETOOTH 5.3 / GOOGLE FAST PAIR / APP CONTROL

- Packaging

Come di consueto, iniziamo dando uno sguardo al packaging, che si presenta con uno stile pulito, ordinato e ben curato. 

La confezione richiama i colori tipici del brand, bianco e giallo, trasmettendo fin da subito un senso di coerenza visiva e identità.

Sulla parte frontale spicca l'immagine delle cuffie in primo piano, accompagnata da una panoramica sintetica ma efficace delle principali caratteristiche tecniche. 

All’interno della confezione, oltre agli auricolari e alla custodia di ricarica, sono inclusi un cavo USB Type-C per la ricarica, un libretto delle istruzioni (purtroppo senza lingua italiana) e un biglietto di ringraziamento firmato dal brand, che aggiunge un tocco di attenzione verso il cliente.

- Design e Portabilità delle EarFun OpenJump

Il design delle EarFun OpenJump è uno degli aspetti che le distingue dai tradizionali auricolari in-ear. Il formato Secure-Fit Open-Ear è pensato per lasciare completamente libero il condotto uditivo, migliorando non solo il comfort, ma anche la sicurezza, grazie alla possibilità di percepire i suoni ambientali. 

Questo è particolarmente utile durante attività all'aperto, come la corsa o il ciclismo, dove è essenziale essere consapevoli dell'ambiente circostante.

L'archetto flessibile si adatta perfettamente all'orecchio, garantendo una tenuta sicura anche durante movimenti intensi. Il peso contenuto di soli 7,8 grammi per auricolare permette un utilizzo prolungato senza affaticamento, una qualità importante per chi usa gli auricolari per diverse ore consecutive.

Costruite con materiali resistenti ma leggeri, le OpenJump sono dotate di driver dinamici da 14,2 mm per una resa sonora ampia e ben bilanciata. Inoltre, sono presenti quattro microfoni con tecnologia di cancellazione del rumore, utili per effettuare chiamate anche in ambienti affollati o rumorosi.

Il case di ricarica è compatto e magnetico, garantendo un inserimento e una rimozione rapida degli auricolari. 

Dotato di un indicatore LED frontale per monitorare lo stato di carica, e di una porta USB-C sul retro per una ricarica veloce, il case ha un peso complessivo di soli 73,5 grammi, rendendo l'intero sistema facilmente trasportabile e pratico.

- Qualità Audio delle EarFun OpenJump

La qualità audio delle EarFun OpenJump è una delle caratteristiche che ci ha maggiormente colpito. Nonostante il design open-ear, che non garantisce un isolamento totale dai rumori esterni, gli auricolari offrono un suono ricco e dettagliato

Grazie ai driver dinamici, i bassi sono solidi e compatti, grazie alla tecnologia BassSurge, che compensa la perdita di bassi tipica dei modelli open-ear.

La gamma media è ben bilanciata, con voci chiare e naturali, ideali per ascoltare podcast, audiolibri e tracce vocali. Inoltre, la cancellazione del rumore attiva, supportata da intelligenza artificiale, migliora notevolmente la qualità delle chiamate anche in ambienti affollati, filtrando il rumore di fondo come il vento o il traffico.

- Connettività Bluetooth e Google Fast Pair

Le EarFun OpenJump sono dotate di Bluetooth 5.3, che assicura una connessione stabile e veloce, senza interruzioni.

La funzionalità Google Fast Pair permette una connessione istantanea con dispositivi Android, eliminando i passaggi complessi tipici del pairing tradizionale. 

Questo rende l'esperienza di utilizzo incredibilmente comoda e veloce, un vantaggio non da poco per chi cerca praticità.

- Batteria e Autonomia delle EarFun OpenJump

L'autonomia delle EarFun OpenJump è davvero notevole, gli auricolari sono dotati di una batteria da 60 mAh ciascuno, mentre la custodia di ricarica da 550 mAh offre una riserva energetica notevole. 

Con il codec LDAC disattivato, gli auricolari offrono fino a 11 ore di riproduzione continua, con un'autonomia complessiva di 42 ore grazie alla custodia. Con il LDAC attivo, l'autonomia scende a 8 ore di utilizzo continuo, ma complessivamente rimane molto buona, con un totale di 30,5 ore.

Il tempo di ricarica è rapido: solo 1 ora per gli auricolari e 2 ore per la custodia tramite USB-C. La custodia supporta anche la ricarica wireless, che richiede circa 3,5 ore.

- App EarFun Audio

Un altro aspetto che ci ha favorevolmente impressionato è l'applicazione proprietaria EarFun Audio, disponibile per Android e iOS. L'app permette di personalizzare l'esperienza audio, offrendo un'interfaccia fluida e ben progettata. 

È possibile collegare più dispositivi contemporaneamente e personalizzare le impostazioni audio per ciascuno di essi. Inoltre, grazie alla Game Mode, le EarFun OpenJump offrono una latenza ultra-bassa di meno di 50 ms, ideale per chi gioca o guarda contenuti video.

L’app offre anche un equalizzatore avanzato e la possibilità di creare profili audio personalizzati, oltre a permettere la personalizzazione dei comandi touch. 

In caso di smarrimento degli auricolari, una funzione di localizzazione emette un suono direttamente nelle cuffie, facilitandone il ritrovamento.

Un ulteriore punto di forza delle EarFun OpenJump è la possibilità di mantenerle sempre aggiornate grazie all’applicazione proprietaria EarFun Audio


Tramite l’app, è infatti possibile effettuare aggiornamenti firmware in modo semplice e veloce, assicurando così che le cuffie ricevano costantemente miglioramenti prestazionali, nuove funzionalità e correzioni di eventuali bug.

- Specifiche tecniche OpenJump


Modello EarFun OpenJump
Tipo Auricolari Open-Ear Sportivi
Driver Dinamici da 14,2 mm in lana composita
Tecnologia Audio BassSurge, Hi-Res Audio, codec SBC e LDAC
Connettività Bluetooth 5.3, multipoint (fino a 2 dispositivi), Google Fast Pair
Modalità Game Mode <50ms, Theater Mode, Audio Spaziale 3D
Microfoni 4 microfoni con cancellazione del rumore AI
App EarFun Audio (Android & iOS) con aggiornamenti firmware, profili audio personalizzati, equalizzatore avanzato
Controlli Touch personalizzabili
Certificazione IPX7 (resistenza all’acqua e al sudore)
Durata Batteria Fino a 11h (solo auricolari), 42h totali con custodia
Durata con LDAC Fino a 8h (auricolari), 30.5h complessive
Capacità Batteria 60mAh (auricolari), 550mAh (custodia)
Ricarica USB-C, Wireless Charging
Tempo di Ricarica 1h (auricolari), 2h (USB-C), 3.5h (wireless)
Peso 7,8g per auricolare – 73,5g totali con custodia


- Certificazione IPX7

Le EarFun OpenJump vantano la certificazione IPX7, che le rende resistenti all'acqua. Questo significa che possono sopportare un'immersione temporanea fino a 1 metro di profondità per 30 minuti. Una caratteristica essenziale per chi le usa durante allenamenti intensi, corse sotto la pioggia o in ambienti umidi.

- Conclusioni Finali

Le nostre conclusioni finali, sono positive, durante i nostri test, le EarFun OpenJump si sono dimostrate di ottima qualità, soddisfacendoci sotto ogni punto di vista. Il bilanciamento tra comfort, autonomia, qualità audio e funzionalità avanzate le rende una scelta eccellente per chi cerca un prodotto versatile e performante. 

La gestione tramite app è particolarmente comoda e fluida, consentendo una personalizzazione avanzata delle impostazioni audio e una gestione facile delle funzionalità.

Se siete alla ricerca di auricolari sportivi open-ear che combinino prestazioni elevate con comfort e versatilità, le EarFun OpenJump rappresentano sicuramente una delle migliori opzioni sul mercato.

Per acquistare le EarFun OpenJump, visitate il canale ufficiale Amazon dell’azienda tramite questo link.

 Durante il periodo promozionale, inserendo il codice sconto OJEU4A20 al checkout, otterrete un ulteriore 6% di sconto, che si somma all'offerta già attiva, portando il risparmio totale al 20%. Un'occasione imperdibile per ottenere auricolari di alta qualità a un prezzo competitivo.

1 Commenti

I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.

Nuova Vecchia