
Il suo look innovativo e trasparente cattura subito l’attenzione, rompendo gli schemi dei classici power bank minimalisti e anonimi. Ma lo SHARGE Shargeek 170 non è solo bello da vedere: combina un design accattivante con una scheda tecnica di alto livello, rendendolo ideale per chi viaggia, lavora in mobilità o vuole avere energia sempre disponibile per smartphone, tablet e notebook.
Con questo dispositivo, estetica e prestazioni si incontrano, creando un compagno di ricarica potente, affidabile e dal carattere distintivo, perfetto per chi non accetta compromessi.
Per chi non ne fosse a conoscenza, SHARGE è un’azienda innovativa specializzata in soluzioni di ricarica e alimentazione, riconosciuta a livello internazionale per i suoi prodotti tecnologicamente avanzati e dal design distintivo.
- Packaging
Come di consueto, iniziamo la nostra recensione analizzando il packaging, un aspetto che spesso rivela già l’attenzione del brand per i dettagli.

Lo Shargeek 170 arriva in una scatola compatta e robusta, caratterizzata da un design moderno e grafiche che riprendono lo stile del prodotto.
Già al primo sguardo si percepisce la cura per la presentazione, che trasmette subito la sensazione di avere tra le mani un dispositivo premium.
All’interno, il power bank è perfettamente alloggiato in un vano sagomato che lo protegge da urti o graffi. La confezione include tutto ciò che serve per un utilizzo immediato:
- lo Shargeek 170 Power Bank,
- un cavo di ricarica USB-C intrecciato di ottima qualità, resistente e pensato per durare nel tempo,
- una custodia morbida con chiusura a coulisse, utile per trasportare il dispositivo in sicurezza,
- e l'immancabile manuale utente, compresa la lingua Italiana.

Già dalla confezione si capisce di avere tra le mani qualcosa di diverso, Sharge non si limita a proteggere il dispositivo, ma lo presenta come un vero prodotto premium.
Ogni dettaglio del packaging, solido e raffinato, anticipa la cura maniacale e la qualità che ritroveremo all’interno del power bank stesso.
- Design e dimensioni
Passiamo ora a parlare del design, una caratteristica che salta subito all’occhio e come ribadito precedentemente non passa assolutamente inosservato nello Shargeek 170.
Basta uno sguardo per capire che non siamo di fronte al solito power bank: la scocca trasparente lascia intravedere la circuiteria interna e i sei moduli della batteria, un tocco che lo rende un oggetto dal look tecnologico e moderno.

Questo approccio rompe completamente i canoni estetici tipici dei power bank tradizionali, spesso minimalisti e privi di personalità e tutti praticamente uguali.
Dal punto di vista pratico, lo Shargeek 170 misura 164.9 × 62.8 × 59.6 mm e pesa 680 grammi. Non si tratta quindi di un dispositivo pensato per stare comodamente in tasca, ma la sua presenza nello zaino o in borsa è pienamente giustificata dall’enorme capacità e dalla potenza che mette a disposizione.
In dotazione troviamo anche una custodia morbida con chiusura a coulisse, un accessorio molto utile che permette di proteggere il power bank da urti, graffi e polvere durante il trasporto.

Pur essendo un dispositivo robusto e solido nella costruzione, il design trasparente e distintivo merita di essere preservato, e la custodia diventa un valore aggiunto per mantenerlo sempre in condizioni impeccabili.
Tra i tratti distintivi dello Shargeek 170, oltre alla caratteristica scocca trasparente che mette in mostra l’elegante circuiteria interna, spicca senza dubbio il display LCD a colori.
Non è solo un elemento di design, ma una funzione che unisce estetica e praticità, rendendo questo power bank non solo bello da vedere, ma anche estremamente intuitivo da utilizzare.

Lo schermo mostra quattro informazioni principali: sulla destra la potenza complessiva in uscita e quella in entrata durante la ricarica; sulla sinistra la percentuale di carica residua e l’autonomia stimata.
Quest’ultima cambia a seconda dello scenario: se il power bank è in ricarica, indica il tempo necessario al completamento della batteria interna, mentre se sono collegati uno o più dispositivi, segnala per quanto tempo sarà in grado di alimentarli alla potenza attuale.
Lo Shargeek 170 Power Bank è disponibile in due eleganti colorazioni: Gray e White, entrambe caratterizzate dalla celebre scocca trasparente che lascia intravedere la circuiteria interna e i sei moduli della batteria.
La versione Gray , quella in nostro possesso per il test, sicuramente è quella che maggiormente si distingue per i dettagli in giallo acceso attorno ai connettori e al pulsante di accensione, una combinazione che dona al dispositivo un look audace, dinamico e dall’anima high-tech.
.webp)
Grazie a queste due finiture, lo Shargeek 170 riesce a soddisfare sia chi cerca un accessorio dal design grintoso e originale, sia chi preferisce uno stile più sobrio ma altrettanto distintivo.
A livello estetico, i dettagli in giallo acceso spezzano la trasparenza della scocca e donano ulteriore personalità, enfatizzando il carattere giovanile e dinamico del prodotto.
La vera forza del display sta però nella sua chiarezza: basta un colpo d’occhio per avere sotto controllo tutti i parametri fondamentali, senza app o configurazioni aggiuntive. Un dettaglio che molti power bank tradizionali non offrono e che qui diventa un autentico valore aggiunto.
Sul lato sinistro dello Shargeek 170 troviamo il pulsante di accensione, che permette di gestire facilmente il funzionamento del power bank. Con una pressione prolungata è possibile accendere o spegnere il dispositivo, mentre un doppio clic attiva la modalità a basso consumo, ideale per ricaricare accessori come cuffie wireless o smartwatch.
Sempre sullo stesso lato sono collocate le due porte USB-C e la porta USB-A, pronte a garantire la massima versatilità di ricarica.
Sul lato opposto, invece, sono riportate tutte le informazioni relative ai wattaggi di uscita disponibili per ciascuna porta, sia quando vengono utilizzate singolarmente, sia quando più porte sono attive contemporaneamente.
Un dettaglio utile che rende chiaro e immediato comprendere come sfruttare al meglio la potenza del dispositivo.
- Capacità della batteria e tempi di ricarica
Lo Shargeek 170 integra una batteria da 24.000 mAh (86,4 Wh), una capacità decisamente sopra la media che lo rende ideale per chi utilizza notebook, tablet, smartphone o console durante la giornata e non vuole mai rischiare di restare senza energia.
All’interno troviamo ben otto celle, ben visibili grazie alla scocca trasparente: un dettaglio estetico che testimonia la cura progettuale e la potenza racchiusa in questo dispositivo.

Questa riserva di energia permette di effettuare più ricariche complete sui principali dispositivi: ad esempio, è possibile ricaricare fino a 4-5 volte uno smartphone, 2-3 volte un tablet come iPad o Samsung Galaxy Tab, e almeno una volta un notebook compatibile con ricarica USB-C ad alta potenza.
Un altro punto di forza è la velocità di ricarica del power bank stesso. Con un alimentatore standard da 60W, la batteria passa da 0% a 100% in poco più di un’ora e mezza.
Se invece si utilizza un caricatore più potente, i tempi si riducono ulteriormente, sfruttando appieno l’ingresso fino a 140W USB-C, garantendo una ricarica quasi istantanea e massimizzando la praticità in viaggio o in situazioni di emergenza.
In pratica, questo significa che non solo potete ricaricare rapidamente i vostri dispositivi, ma anche riportare il power bank al massimo della capacità in tempi brevi, evitando lunghe attese. Una caratteristica che lo rende perfetto per chi viaggia spesso o per chi ha bisogno di energia sempre disponibile e pronta all’uso.
- Gestione Smart delle Porte USB e Distribuzione della Potenza
Lo Shargeek 170 si distingue non solo per potenza, ma anche per la gestione intelligente delle sue tre porte: due USB-C e una USB-A. La distribuzione della potenza è dinamica e ottimizzata in base ai dispositivi collegati, così da garantire sempre la ricarica più efficiente possibile.

Quando viene utilizzata una sola porta USB-C, il power bank sprigiona tutta la sua forza con fino a 140W, ideali per alimentare notebook ad alte prestazioni o console portatili. Collegando due porte USB-C, la potenza viene bilanciata con 100W e 65W, una configurazione perfetta per chi deve ricaricare contemporaneamente un portatile e un tablet.
Configurazione Porte | Potenza Erogata | Utilizzo Consigliato |
---|---|---|
USB-C singolo | Fino a 140W | Notebook, console, ricarica rapida |
USB-C + USB-C | 100W + 65W | Laptop + tablet / secondo laptop |
USB-C + USB-A | 140W + 30W | Laptop + smartphone |
Tutte le porte attive | 65W + 65W + 18W | Notebook + tablet + telefono |
.webp)

- Principali caratteristiche SHARGEEK 170
Modello | SHARGE Shargeek 170 |
Capacità Batteria | 24.000 mAh / 86.4 Wh |
Porte | 2 × USB-C (fino a 140W ciascuna), 1 × USB-A (30W) |
Protocolli Supportati | PD3.1, PD3.0, PD2.0, QC4.0, QC3.0, Apple 5V/2.4A, BC1.2, AFC, SCP, FCP |
Peso | 680 g |
Dimensioni | 164.9 × 62.8 × 59.6 mm |
Potenza Massima Erogata (Combinata) | 170 W |
Potenza in Ingresso | Fino a 140 W (USB-C) |
Schermo | A colori |
Certificazione | IP66 |
Distribuzione Potenza (Smart) |
• USB-C singolo: fino a 140W • USB-C + USB-C: 100W + 65W • USB-C + USB-A: 140W + 30W • Tutte le porte: 65W + 65W + 18W |
Lo Shargeek 170 non è solo potenza e design, ma anche massima sicurezza d’uso. Questo power bank integra protocolli avanzati di protezione contro sovraccarico, surriscaldamento e cortocircuito, garantendo un funzionamento sempre affidabile e la totale protezione dei dispositivi collegati.
La sua gestione intelligente della potenza permette di distribuire l’energia in modo ottimale, riducendo al minimo i rischi e assicurando prestazioni costanti anche con più device collegati. Una caratteristica che lo rende perfetto per chi utilizza quotidianamente smartphone, notebook e tablet ad alta richiesta energetica.
Un ulteriore punto di forza è la certificazione AIRLINE SAFE con i suoi 86.4 Wh, il power bank rientra nei limiti stabiliti dalle normative IATA per il trasporto aereo. Ciò significa che può essere portato senza restrizioni nel bagaglio a mano, senza rischiare blocchi ai controlli di sicurezza.

Per chi viaggia spesso in aereo, questa è una garanzia fondamentale: lo Shargeek 170 diventa un compagno ideale anche ad alta quota, consentendo di ricaricare smartphone, tablet, console portatili e notebook in tutta tranquillità, ovunque ci si trovi.
Perfetto per chi viaggia spesso, lavora in mobilità o ha bisogno di avere energia sempre disponibile per smartphone, tablet e notebook, lo Shargeek 170 rappresenta un vero salto di qualità nel mondo dei power bank, distinguendosi sia per estetica sia per capacità tecnica.
Alle linee audaci e ai dettagli cromatici originali si affiancano prestazioni di alto livello: potenza massima di 170W, distribuzione intelligente dell’energia, porte USB-C e USB-A versatili e un display LCD a colori che consente di monitorare in tempo reale lo stato del dispositivo. Tutto questo è racchiuso in una struttura robusta, certificata IP66, che garantisce resistenza e affidabilità anche in contesti outdoor.
Durante la nostra fase di test, lo Shargeek 170 ha pienamente soddisfatto le aspettative, dimostrandosi non solo un compagno di viaggio indispensabile, ma anche un’alternativa concreta ai classici caricabatterie multipli.
Senza dubbio, è la scelta ideale per chi cerca un power bank potente e affidabile, capace di ricaricare smartphone, tablet, notebook e console contemporaneamente, senza compromessi.
Se siete alla ricerca di un power bank che unisca design unico e prestazioni di fascia alta, lo Shargeek 170 merita la vostra attenzione. Con questo dispositivo avrete sempre energia pronta all’uso, oggi e negli anni a venire.
Per noi vale assolutamente l’acquisto: un investimento che unisce stile, potenza e affidabilità in un unico prodotto, perfetto per i viaggiatori e per chi lavora in mobilità.
Se la nostra recensione vi ha convinti e siete interessati a provare lo SHARGE Shargeek 170, potete acquistarlo direttamente dal sito ufficiale tramite questo link
Bellissimo ma costa un botto
RispondiEliminabellissimo lo voglio!
RispondiEliminaSi riesce ad avere un codice sconto?
RispondiElimina