Caricamento ultime notizie...

Recensione EarFun Air Pro 4+ Auricolari Bluetooth 6.0 con LDAC, ANC Adattiva e Supporto Auracast

Ritorniamo a parlare di auricolari wireless. Oggi vogliamo farvi conoscere i nuovi Air Pro 4+ di EarFun, un modello che punta a distinguersi nella fascia medio-alta del mercato offrendo prestazioni premium a un prezzo accessibile.

Questi auricolari true wireless Hi-Res supportano i codec LDAC e aptX Adaptive, garantendo un audio dettagliato, stabile e ricco di sfumature, perfetto anche durante gli spostamenti o in contesti rumorosi.

A completare il quadro c’è una cancellazione attiva del rumore adattiva, capace di ridurre fino a 50 dB di suoni ambientali, assicurando un ascolto immersivo e naturale, ideale per musica, video e chiamate.

EARFUN AIR PRO 4+ / BLUETOOTH 6.0 / LDAC / HI RES AUDIO / APTX / DRIVER 10 MM / RICARICA RAPIDA  / MULTIPOINT / ANC / APP CONTROL / IPX5

In questa recensione, analizzeremo nel dettaglio tutte le principali funzionalità e caratteristiche degli EarFun Air Pro 4+, aiutandovi a capire se questi auricolari possono soddisfare le vostre esigenze audio quotidiane.

Packaging

Come di consueto, iniziamo la nostra recensione, analizzando in primis il packaging, che mantiene lo stile coerente con altri modelli del brand che abbiamo avuto modo di recensire. 

La confezione predilige una colorazione bianca chiara, pulita ed essenziale, con accenti di colore che richiamano l’identità visiva di EarFun, trasmettendo subito un senso di ordine e qualità.

La confezione degli EarFun Air Pro 4+ è semplice ma completa: oltre agli auricolari con la custodia di ricarica, include un cavo USB-C per la ricarica e quattro paia di gommini in silicone di diverse misure, oltre a quelli già montati sugli auricolari. 

Questa dotazione consente di trovare facilmente la calzata più adatta, migliorando sia il comfort che l’isolamento acustico, elementi fondamentali per un’esperienza d’ascolto ottimale.

Design e dimensioni

Gli EarFun Air Pro 4+ adottano un design pulito e bilanciato, caratterizzato da linee essenziali e proporzioni ottimizzate, che riflettono un approccio funzionale ma al tempo stesso ricercato. Fin dal primo contatto trasmettono solidità e qualità costruttiva, con una sensazione al tatto che richiama prodotti di fascia superiore.

La custodia di ricarica, realizzata in plastica opaca di ottima qualità, coniuga robustezza e praticità d’uso. Le dimensioni di 60,3 × 50 × 27,9 mm e il peso di 43 grammi la rendono compatta, leggera e facilmente trasportabile, ideale per l’uso quotidiano. 

La base piatta ne consente l’appoggio stabile su qualsiasi superficie, mentre la finitura satinata aiuta a mantenere un aspetto pulito, riducendo graffi e impronte nel tempo.

Abbiamo apprezzato notevolmente il meccanismo di apertura, che offre una resistenza progressiva e uniforme, con uno scatto preciso e silenzioso. Il coperchio rimane stabile durante l’utilizzo e la chiusura magnetica, ben calibrata, garantisce un ancoraggio sicuro degli auricolari. 

Questi ultimi si posizionano correttamente grazie a magneti di forza equilibrata, risultando pratici da estrarre e reinserire senza sforzo.

Sul frontale è presente un LED di stato ben visibile, mentre la parte inferiore ospita la porta USB-C per la ricarica rapida. È supportata anche la ricarica wireless, una caratteristica non sempre in questa fascia di prezzo, che conferma l’attenzione di EarFun alla completezza del prodotto.  

Gli auricolari si presentano con un design in-ear a stelo corto e un corpo leggermente inclinato per migliorare stabilità e comfort.

Ogni unità pesa 5,5 grammi, un valore ottimale per garantire una vestibilità confortevole anche durante sessioni d’ascolto prolungate. 

La superficie opaca soft-touch offre una presa sicura e resiste efficacemente alle impronte, mentre la struttura interna ergonomica assicura un adattamento naturale all’orecchio.

Qualità audio

Passiamo ora ad analizzare la qualità audio, cuore dell’esperienza d’ascolto e parametro principale nella scelta di auricolari di fascia alta. Gli EarFun Air Pro 4+ si distinguono subito per un’impostazione sonora solida e ben bilanciata. 

I driver dinamici da 10 mm con diaframma in titanio restituiscono un suono deciso ma controllato, con una firma tonale leggermente calda, ideale per sessioni d’ascolto prolungate. I bassi sono profondi e definiti, i medi chiari e naturali, mentre gli alti risultano nitidi senza mai diventare aggressivi, garantendo un’esperienza versatile adatta a tutti i generi musicali e alla visione di film o serie.

In ambienti silenziosi, come uno studio o la propria abitazione, si apprezza l’ampiezza della scena sonora e la precisione nei dettagli dinamici. Anche in contesti rumorosi — treni, bar o spazi pubblici — la resa rimane coerente grazie a un DSP avanzato e ben calibrato. La cancellazione attiva del rumore adattiva (ANC), supportata da sei microfoni, regola automaticamente la riduzione dei rumori ambientali, filtrando efficacemente suoni costanti come motori, ventole o rumori di fondo, senza soffocare le voci. L’ascolto resta naturale, confortevole e privo di quella fastidiosa sensazione di pressione tipica degli auricolari economici.

La modalità trasparenza consente di percepire chiaramente l’ambiente circostante, utile per conversazioni o per restare consapevoli di ciò che accade intorno, senza dover rimuovere gli auricolari.

Gli EarFun Air Pro 4+ offrono un approccio acustico sofisticato grazie al loro sistema a doppio driver, che combina un’armatura FeatherBA™ ultra-leggera con un driver dinamico da 10 mm. Questa configurazione consente di bilanciare perfettamente la resa sonora: il driver dinamico gestisce i bassi profondi e corposi, mentre l’armatura bilanciata FeatherBA™ si occupa degli alti cristallini e dei dettagli nitidi, garantendo chiarezza e definizione raramente riscontrabili in auricolari della stessa fascia di prezzo.

A completare il tutto, l’innovativa architettura acustica Nano Side-Fitted (NSAA™) introduce un design micro-laterale unico, che dirige il suono con precisione verso il canale uditivo. Il risultato è una separazione degli strumenti più marcata, una spazialità della scena sonora superiore e una percezione dei dettagli più fine, offrendo un’esperienza di ascolto immersiva e naturale sia in ambienti silenziosi sia in contesti rumorosi.

Grazie a queste tecnologie, gli EarFun Air Pro 4+ garantiscono un suono equilibrato e versatile: bassi potenti ma controllati, medi chiari e realistici, alti nitidi senza risultare fastidiosi

Specifiche tecniche EarFun Air Pro 4+

Chip Audio Qualcomm QCC3072
Versione Bluetooth Bluetooth 6.0
Codec Supportati LDAC, aptX Adaptive, AAC, SBC
Qualità Audio Hi-Res fino a 96 kHz con streaming ad alto bit-rate
Driver Driver dinamici da 10 mm con diaframma in titanio + armatura FeatherBA™
Architettura Acustica Nano Side-Fitted Architecture (NSAA™) per una maggiore precisione sonora
Microfoni 6 microfoni totali (ANC, chiamate, riduzione vento)
Cancellazione Rumore (ANC) ANC adattiva fino a 50 dB, regolazione automatica e manuale
Modalità Trasparenza Sì, con resa naturale delle voci e passaggio immediato
App di Gestione EarFun Audio (Android & iOS)
Funzioni App Equalizzatore 10 bande, comandi touch personalizzati, ANC, Sound Personalization, OTA firmware
Connettività Multipoint (2 dispositivi), Auracast™, modalità gaming a bassa latenza
Distanza Operativa Fino a 15 metri (senza ostacoli)
Latenza Bassa latenza in modalità gioco; sincronizzazione audio-video perfetta
Autonomia Auricolari 11 ore (ANC off), 7–8 ore (ANC on)
Autonomia Totale con Custodia Fino a 54 ore complessive
Capacità Custodia 480 mAh
Ricarica Rapida 2 ore di ascolto con soli 10 minuti di ricarica
Ricarica Wireless Supportata
Sensori Rilevamento automatico in-ear (pausa/ripresa)
Controlli Touch personalizzabili (play/pausa, traccia, ANC, trasparenza)
Resistenza Acqua Certificazione IPX5
Firmware Aggiornabile tramite app
Audio in Chiamata Microfoni con riduzione del vento e ottima chiarezza vocale
Esperienza d’Ascolto Firma sonora calda e bilanciata, bassi profondi, medi naturali, alti nitidi e non affaticanti
Compatibilità Android, iOS, PC, laptop e dispositivi Bluetooth

Connettività

Gli EarFun Air Pro 4+ offrono un comparto connettività di livello superiore, grazie all’integrazione del Bluetooth 6.0, una delle soluzioni più moderne oggi disponibili nel segmento true wireless. 

Questa tecnologia garantisce una trasmissione più stabile, efficiente e reattiva, con una copertura che nei nostri test ha raggiunto senza difficoltà i 15 metri in assenza di ostacoli. Anche spostandoci tra diverse stanze, la connessione con smartphone e laptop è rimasta solida, senza interruzioni, micro-lag o desincronizzazioni, assicurando un’esperienza d’uso fluida e continua.

Tra le funzioni più apprezzate troviamo il Bluetooth multipoint, che permette di collegare due dispositivi in contemporanea. Nel quotidiano si traduce in una comodità reale: ad esempio, mentre si guarda un video sul PC, è possibile ricevere una chiamata sullo smartphone e passare automaticamente all’interlocutore senza alcuna operazione manuale. 

Terminata la telefonata, l’audio sul computer riprende in modo immediato e perfettamente sincronizzato. Una soluzione ideale per chi alterna musica, call e contenuti multimediali durante la giornata.

A completare il pacchetto di connettività c’è il supporto a Auracast™, la nuova tecnologia Bluetooth pensata per condividere flussi audio multipli in modo semplice e intuitivo. Questa funzione consente di sintonizzarsi su trasmissioni audio locali, come quelle di palestre, musei, aeroporti o conferenze, senza dispositivi aggiuntivi. In ambito privato, permette invece a più persone di ascoltare contemporaneamente lo stesso contenuto da un’unica sorgente compatibile, con una sincronizzazione stabile e priva di ritardi.

Durante le nostre prove, l’associazione tramite Auracast™ è avvenuta sempre in pochi secondi, mantenendo una perfetta coerenza tra le diverse coppie di auricolari e senza alcun fenomeno di desincronizzazione, anche nei cambi di flusso.

Grazie alla combinazione di Bluetooth 6.0, multipoint e supporto Auracast™, gli EarFun Air Pro 4+ si posizionano tra gli auricolari più completi della loro categoria. Una dotazione che garantisce massima flessibilità, elevata stabilità di connessione e un’esperienza audio moderna e senza compromessi, ideale tanto per il lavoro quanto per l’intrattenimento quotidiano.

Batteria ed autonomia

Passiamo ora a parlare dell’autonomia, uno degli aspetti di maggiore valore degli EarFun Air Pro 4+. Gli auricolari si distinguono per una gestione energetica estremamente efficiente, grazie al chip Qualcomm QCC3072, che garantisce consumi contenuti senza compromettere la qualità audio né la stabilità della connessione Bluetooth 6.0.

Con la cancellazione attiva del rumore (ANC) disattivata, gli auricolari offrono fino a 11 ore di ascolto continuo, mentre con ANC attivo la durata si attesta tra 7 e 8 ore. Associati alla custodia di ricarica da 480 mAh, si raggiungono complessivamente 54 ore di autonomia, un risultato notevole per la fascia di prezzo di riferimento.

La ricarica è estremamente versatile: la custodia supporta sia USB-C per una connessione rapida e stabile sia la ricarica wireless Qi, perfetta per chi desidera comodità e praticità in mobilità. 

La funzione di ricarica rapida è un ulteriore punto di forza: bastano soli 10 minuti di collegamento per ottenere circa 2 ore di ascolto, ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare alla musica.

Nelle nostre prove quotidiane, anche in situazioni di spostamento continuo o ambienti affollati come metropolitane e stazioni, la gestione energetica si è dimostrata affidabile, senza cali di connessione o riduzioni significative della durata della batteria.

 La combinazione di autonomia estesa, ricarica rapida e wireless rende gli EarFun Air Pro 4+ estremamente pratici per l’uso quotidiano, dallo streaming di musica e video alle chiamate di lavoro.

Rilevamento intelligente in-ear e controlli touch

Gli EarFun Air Pro 4+ sono dotati di un avanzato rilevamento intelligente in-ear, che mette automaticamente in pausa la riproduzione quando gli auricolari vengono rimossi e la riprende non appena vengono reinseriti. 

Questa funzione garantisce un’esperienza d’ascolto continua e senza interruzioni, ottimizzando al contempo la durata della batteria.

I comandi touch degli auricolari rispondono con precisione anche ai tocchi più leggeri. Il layout predefinito è studiato per un utilizzo intuitivo: un singolo tocco per play/pausa, un doppio tocco per saltare traccia e una pressione prolungata per cambiare modalità ANC o attivare la modalità trasparenza.

Applicazione EarFun Audio

Parliamo ora dell’applicazione EarFun Audio, il software proprietario del brand che abbiamo avuto modo di testare anche su altri modelli e che, nel tempo, è cresciuto in modo costante, diventando sempre più completo, stabile e intuitivo

L’app rappresenta oggi il cuore del controllo degli EarFun Air Pro 4+, permettendo agli utenti di gestire ogni aspetto dell’esperienza d’ascolto in maniera immediata e precisa.

L’interfaccia è stata completamente rivista rispetto alle versioni precedenti: è ora più pulita, leggibile e reattiva, con comandi semplici da comprendere e accessibili in pochi secondi. All’apertura, l’app si collega automaticamente agli auricolari, mostrando in tempo reale il livello di batteria dei due dispositivi e della custodia. Da qui è possibile passare rapidamente tra le modalità ANC, Trasparenza e Normale, senza ritardi o interruzioni audio, un dettaglio fondamentale per chi utilizza gli auricolari in contesti dinamici, come spostamenti urbani, ufficio o palestra.

Per chi desidera personalizzare l’esperienza d’ascolto, EarFun Audio mette a disposizione strumenti avanzati e intuitivi.

L’equalizzatore a 10 bande permette di selezionare profili predefiniti come Pop, Rock, Jazz o Classic, ma offre anche la possibilità di creare e salvare preset personalizzati, adattando il suono alle proprie preferenze.

Il controllo adattivo dell’ANC consente di regolare l’intensità della cancellazione del rumore in modalità manuale o automatica, in base all’ambiente circostante, garantendo sempre un ascolto ottimale senza sacrificare la naturalezza dei suoni esterni.

L’app consente anche la personalizzazione dei comandi touch, così da adattare i gesti e le funzioni alle proprie abitudini quotidiane, rendendo l’uso degli auricolari più naturale e immediato. 

Gli aggiornamenti firmware OTA sono rapidi e affidabili, installabili senza dover scollegare gli auricolari, e permettono di mantenere i dispositivi sempre aggiornati con le ultime funzionalità e miglioramenti.

Una delle funzionalità più interessanti è senza dubbio la Sound Personalization, che calibra la risposta in frequenza in base all’udito dell’utente. 

Abbiamo avuto modo di utilizzare EarFun Audio su diversi modelli del brand e possiamo confermare come l’app sia in continuo miglioramento, sia in termini di stabilità che di funzionalità. 

Conclusioni finali

Gli EarFun Air Pro 4+ si confermano uno dei prodotti più completi e convincenti nella loro fascia di prezzo, riuscendo a combinare soluzioni tecniche avanzate, ottima qualità costruttiva e un’esperienza d’uso moderna e affidabile. Dagli aspetti sonori alla connettività, dalla gestione tramite app alla comodità quotidiana, ogni elemento dimostra un lavoro di progettazione curato e orientato al miglioramento reale dell’esperienza utente.

La qualità audio, supportata dal sistema a doppio driver e dalle tecnologie proprietarie FeatherBA™ e NSAA™, offre un livello di dettaglio e precisione difficilmente riscontrabile in prodotti concorrenti dal costo simile. La cancellazione attiva del rumore adattiva, stabile ed efficace, conferma inoltre la maturità raggiunta dal brand anche sotto il profilo della riduzione dei rumori ambientali.

Molto positiva anche la parte dedicata alla connettività: Bluetooth 6.0, multipoint e compatibilità Auracast™ rappresentano un pacchetto di funzioni che di solito si trova soltanto su modelli più costosi. L’autonomia eccellente, unita alla ricarica rapida e wireless, completa un quadro già molto solido.

A tutto questo si aggiunge l’app EarFun Audio, in costante evoluzione, oggi più intuitiva, stabile e ricca di strumenti avanzati per personalizzare ogni aspetto dell’ascolto. Un valore aggiunto che testimonia l’attenzione dell’azienda nel migliorare nel tempo l’esperienza dei propri utenti.

In definitiva, gli EarFun Air Pro 4+ rappresentano una scelta estremamente valida per chi cerca auricolari true wireless completi, potenti e versatili, senza affrontare la spesa dei prodotti top di gamma più blasonati. 

Ottimo rapporto qualità-prezzo, ottime prestazioni e una filosofia di continuo miglioramento: un acquisto assolutamente consigliato per chi desidera un audio di livello premium senza compromessi.

Se questa recensione vi è stata utile e state cercando auricolari wireless dalle prestazioni elevate, gli EarFun Air Pro 4+ sono una scelta che vale davvero la pena considerare. 

Grazie alla loro eccellente qualità audio, alla cancellazione del rumore avanzata, al comfort prolungato e alla grande versatilità, questi auricolari si distinguono come una delle migliori opzioni sul mercato nella fascia medio-alta.

Il loro rapporto qualità-prezzo è tra i più competitivi della categoria: offrono funzioni premium, tecnologie moderne e un’esperienza d’ascolto completa a un costo accessibile, risultando ideali sia per musica, video e chiamate, sia per chi utilizza gli auricolari durante la giornata tra lavoro, studio e spostamenti.

Se la nostra recensione vi è stata utile e vi ha convinti, EarFun ha riservato ai lettori di Tecnolovez un codice sconto speciale per acquistare le EarFun Air Pro 4+.

Usate il codice AP4PEU20 per ottenerle al prezzo scontato di 79,99 €

Per acquistare gli EarFun Air Pro 4+, scegli il canale che preferisci e accedi direttamente tramite i link qui sotto:

Clicca ora, approfitta dell’offerta dedicata e porta a casa un prodotto di qualità al miglior prezzo.

Non lasciarti sfuggire l’occasione: la promozione è disponibile solo per un periodo limitato.

Posta un commento

I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.

Nuova Vecchia