Ritorniamo a parlare di Google Maps , oggi vedremo come usare il noto navigatore di casa google senza connessione internet.
Google Maps ĆØ diventata ormai l’alternativa per tutti quelli che non hanno un auto di ultima generazione con il navigatore incluso o per chi era abituato ad usare cartine o un atlante stradale. Può capitare a volte che mentre stiamo camminando in autostrada e non l’avremmo mai pensato, che il segnale vada via e venga meno.
Quindi avere delle mappe off-line scaricate e pronte per essere consultate e un ottima cosa, fate però attenzione che quando le scaricate siete in connessione Wi-Fi e che poi le andate a selezionare su un supporto esterno per l’archiviazione, il rischio sennò ĆØ quello di riempire la memoria interna del vostro smartphone.
Il vantaggio di navigare off-line porta degli svantaggi: in quel momento non potrete usufruire delle indicazioni dei percorsi alternativi, le alternative che avete con i trasporti pubblici, le informazioni in tempo reale sul traffico e le possibilitĆ di percorsi da fare a piedi.
Su Android: su tutti gli smartphone Android basta andare su Mappe offline, eventualmente scaricare “Area locale”. Ora seguire l’indicazione che ci invita a selezionare l’area da scaricare che sia per uno spostamento o per un viaggio, proseguire scaricare l’opzione che ci interessa per ritrovarla poi in mancanza di connessione. Altra alternativa per cercare e scaricare quello che ci interessa, e mettere il nome di quello che cerchiamo e aprire la finestra in basso, di seguito il menù a tre puntini e scaricare la “Mappa of-line”.
Su iOS: molto simile il discorso su iPad e iPhone, una volta aperto Google Maps si può poi scaricare la mappa, anche qui da “Mappe off-line” o “Mappa personalizzata”. Offerta la stessa alternativa di prima, basta trovare il luogo, aprire il menù a tre puntini e premere su “Scarica mappa on-line”.
Per poter navigare in off-line bisogna attivare “Solo Wi-Fi” e cosƬ si potrĆ risparmiare batteria e dati. Chiaramente bisogna disattivare la connessione alla rete e avviare la navigazione posizionando la destinazione che dovete raggiungere, il risultato che vi penalizza ĆØ che non avrete l’utilizzo della rete dati.

Google Maps ĆØ diventata ormai l’alternativa per tutti quelli che non hanno un auto di ultima generazione con il navigatore incluso o per chi era abituato ad usare cartine o un atlante stradale. Può capitare a volte che mentre stiamo camminando in autostrada e non l’avremmo mai pensato, che il segnale vada via e venga meno.
Quindi avere delle mappe off-line scaricate e pronte per essere consultate e un ottima cosa, fate però attenzione che quando le scaricate siete in connessione Wi-Fi e che poi le andate a selezionare su un supporto esterno per l’archiviazione, il rischio sennò ĆØ quello di riempire la memoria interna del vostro smartphone.
Il vantaggio di navigare off-line porta degli svantaggi: in quel momento non potrete usufruire delle indicazioni dei percorsi alternativi, le alternative che avete con i trasporti pubblici, le informazioni in tempo reale sul traffico e le possibilitĆ di percorsi da fare a piedi.
Su Android: su tutti gli smartphone Android basta andare su Mappe offline, eventualmente scaricare “Area locale”. Ora seguire l’indicazione che ci invita a selezionare l’area da scaricare che sia per uno spostamento o per un viaggio, proseguire scaricare l’opzione che ci interessa per ritrovarla poi in mancanza di connessione. Altra alternativa per cercare e scaricare quello che ci interessa, e mettere il nome di quello che cerchiamo e aprire la finestra in basso, di seguito il menù a tre puntini e scaricare la “Mappa of-line”.
Su iOS: molto simile il discorso su iPad e iPhone, una volta aperto Google Maps si può poi scaricare la mappa, anche qui da “Mappe off-line” o “Mappa personalizzata”. Offerta la stessa alternativa di prima, basta trovare il luogo, aprire il menù a tre puntini e premere su “Scarica mappa on-line”.
Per poter navigare in off-line bisogna attivare “Solo Wi-Fi” e cosƬ si potrĆ risparmiare batteria e dati. Chiaramente bisogna disattivare la connessione alla rete e avviare la navigazione posizionando la destinazione che dovete raggiungere, il risultato che vi penalizza ĆØ che non avrete l’utilizzo della rete dati.