Ritorniamo a parlare di truffe online , e continuano le truffe sulla celebre piattaforma per i messaggi ovvero whatsapp .
Cerchiamo di capire come funziona la nuova truffa , questa volta gli hacker "truffatori" puntano alla voglia degli utenti di provare in anteprima le nuove funzionalità il messaggio malevolo inganna i proprietari di iPhone e li illude con possibilità di provare la nuova beta, dopo il pagamento di una somma in denaro.
Dopo innumerevoli modalità e tentativi, e dopo la promessa di un iPhone 11 (che prosciugava il credito), dopo il "Ti ho inviato un codice per sbaglio" e il raggiro del finto operatore Vodafone, le truffe su WhatsApp si evolvono: questa volta puntano alle presunte versioni beta dell'app e, accompagnato dal testo "Vuoi testare la nuova app?", il nuovo raggiro sulla celebre piattaforma per i messaggi gratis è ancora più pericoloso (ed oneroso).
"Vuoi testare la nuova app?": come funziona la nuova truffa su WhatsApp
Non è la prima volta che si parla di truffe su WhatsApp, ma quella appena scoperta è potenzialmente molto più pericolosa delle altre già viste. Il motivo? Perché assieme al messaggio con scritto "Vuoi testare la nuova app?", i truffatori hanno ben pensato accompagnare il testo con una richiesta di pagamento: è solo sborsando una cifra non indifferente che, secondo i malintenzionati, si potrebbe avere accesso alla versione beta dell'applicazione.
Perché se su Android è possibile scaricare la beta di WhatsApp in diverse modalità , tutte semplici e sicure, il problema si presenta quanto si vuole provare ad utilizzare la stessa versione beta dell'app, ma su iPhone: il programma di betatesting di iOS è molto più complesso rispetto a quello disponibile nei dispositivi Android, ed è a numero chiuso.
Cerchiamo di capire come funziona la nuova truffa , questa volta gli hacker "truffatori" puntano alla voglia degli utenti di provare in anteprima le nuove funzionalità il messaggio malevolo inganna i proprietari di iPhone e li illude con possibilità di provare la nuova beta, dopo il pagamento di una somma in denaro.
Dopo innumerevoli modalità e tentativi, e dopo la promessa di un iPhone 11 (che prosciugava il credito), dopo il "Ti ho inviato un codice per sbaglio" e il raggiro del finto operatore Vodafone, le truffe su WhatsApp si evolvono: questa volta puntano alle presunte versioni beta dell'app e, accompagnato dal testo "Vuoi testare la nuova app?", il nuovo raggiro sulla celebre piattaforma per i messaggi gratis è ancora più pericoloso (ed oneroso).
"Vuoi testare la nuova app?": come funziona la nuova truffa su WhatsApp
Non è la prima volta che si parla di truffe su WhatsApp, ma quella appena scoperta è potenzialmente molto più pericolosa delle altre già viste. Il motivo? Perché assieme al messaggio con scritto "Vuoi testare la nuova app?", i truffatori hanno ben pensato accompagnare il testo con una richiesta di pagamento: è solo sborsando una cifra non indifferente che, secondo i malintenzionati, si potrebbe avere accesso alla versione beta dell'applicazione.
Perché se su Android è possibile scaricare la beta di WhatsApp in diverse modalità , tutte semplici e sicure, il problema si presenta quanto si vuole provare ad utilizzare la stessa versione beta dell'app, ma su iPhone: il programma di betatesting di iOS è molto più complesso rispetto a quello disponibile nei dispositivi Android, ed è a numero chiuso.