
Ad annunciarlo รจ la stessa societร tramite il proprio blog , e si tratta di una novitร che deluderร milioni di utenti che utilizzano il cloud di Foto per caricare immagini e video scattati e registrati ogni giorno, cosรฌ da poterli avere sempre a disposizione, pur senza mantenerli salvati nella memoria interna del telefono.
Ci teniamo a a precisare che questo "cambiamento" non sarร immediato fortunatamente ( con l'augurio che magari google possa ripensarci ) ed avverrร l'1 giugno 2021. Nell'intervento รจ precisato che, ad ogni modo, i file giร presenti sulla piattaforma prima di tale data non saranno conteggiati.
Ma non si tratta dell'unico cambiamento in arrivo il prossimo anno per quanto riguarda gli strumenti cloud offerti da Google.
ร stata confermata anche l'introduzione di una policy per la cancellazione automatica dei dati appartenenti agli utenti inattivi per un periodo pari ad almeno due anni.
Vogliamo ricordarvi inoltre che รจ possibil econsultare in qualsiasi momento la quantitร di spazio disponibile nel vostro account Google visitando questa pagina, che mostrerร lo spazio inutilizzato e quello occupato, con i dettagli sui contenuti.
A partire da giugno 2021 sarร disponibile un nuovo strumento che permetterร di gestire in maniera molto semplice i propri backup, al fine di cancellare le foto doppie, quelle sfocate o mosse, quelle bruciate o i video che occupano maggiore spazio.
Chi sceglierร di continuare a utilizzare Foto andando oltre i 15 GB di upload, magari attirato dalle tante funzionalitร che offre la piattaforma, potrร scegliere tra le diverse formule di abbonamento proposte da Google One: si parte da 1,99 euro al mese (o 19,99 euro all'anno) per 100 GB aggiuntivi fino ad arrivare al piano piรน costoso da 9,99 euro al mese (o 99,99 euro all'anno) con 2 TB di spazio.
0 Commenti
I commenti saranno pubblicati dopo esser stati verificati dagli amministratori