Ritorniamo a parlare di bici elettriche , una delle domande che in molti si pongono prima di acquistarla, ma quanto costa realmente ricaricare una bicicletta elettrica?

Per sapere quanto costa ricaricare la nostra bici elettrica, dobbiamo esser a conoscenza innanzitutto della capacità della nostra batteria in dotazione.
Una volta che ci siamo accertati della reale capacità della batteria, per calcolare i reali costi di ricarica, bisogna eseguire una piccola conversione per passare dai Wh ai kWh, la grandezza utilizzata dai fornitori di elettricità : come suggerisce il nome stesso, il kilowattora è pari a 1.000 wattora.
Vi basterà moltiplicare il costo di un singolo Wh per la capacità della vostra batteria.
In parole povere, basta dividere i Wh per 1.000 (o moltiplicarli per 10−3, come preferite): 250 Wh altri non sono che 0,250 kWh, 500 Wh sono 0,5 kWh e così di seguito.
.webp)
Attualmente il Italia, il costo del kWh è di 0,50€, secondo le tariffe regolate da Arera nel mercato tutelato.
La ricarica completa di una batteria altro non è che il prodotto fra la potenza della batteria e il costo della corrente elettrica, quindi 0,50 kWh x 0,50€ = 0,25€.
Ci teniamo a precisarvi che sono calcoli ed esempi "approssimativi", in quanto il costo reale può variare e dipendere da diversi fattori, il più importante è senza dubbio l’offerta del fornitore d’energia a cui è associata la nostra utenza.
Essendo oramai in un mercato libero, dove ogni fornitore ha una propria tariffa è molto difficile dare una stima media valida per tutti.
Ma nonostante questo periodo di rincaro dei costi dell'energia elettrica, risulta comunque una spesa contenuta ed estremamente conveniente in termini economici.
I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.