Recensione EarFun Clip Cuffie Open-Ear con Bluetooth 6.0 e Audio LDAC

Torniamo a parlare di cuffie con le nuove EarFun Clip, auricolari open-ear con clip che combinano tecnologia avanzata, comfort e versatilità in un design compatto e innovativo, pensato per chi cerca un'esperienza d'ascolto moderna e non invasiva.

Il design open-ear con clip , in questi ultimi tempi, sta guadagnando sempre più popolarità, soprattutto tra gli utenti attivi che cercano auricolari stabili, discreti e capaci di mantenere il contatto con l’ambiente circostante.

Gli EarFun Clip rispondono perfettamente a queste esigenze, offrendo funzionalità di livello premium come LDAC, certificazione Hi-Res Audio, Bluetooth 6.0, connessione multipoint e Google Fast Pair.

EARFUN CLIP/ CUFFIE OPEN EAR A GANCIO  / BLUETOOTH 6.0 / LDAC / HI RES AUDIO / RICARICA RAPIDA  / MULTIPOINT / APP CONTROL / GOOGLE FAST PAIR

In questa recensione, analizzeremo attentamente le principali caratteristiche e funzionalità di questo nuovo modello proposto da EarFun, al fine di consentirvi di determinare e valutare se queste cuffie sono in grado di soddisfare le vostre specifiche esigenze.

- Packaging

Come di consueto, iniziamo analizzando il packaging degli EarFun Clip , il quale si presenta curato, moderno e professionale, rispecchiando fin da subito l’attenzione al dettaglio del brand. 


La confezione si presenta , in un elegante colore bianco con dettagli gialli, richiamando l’identità visiva del brand

Compatta e ben curata nelle finiture, mostra sul lato frontale un’immagine chiara del prodotto, accompagnata da alcune delle sue principali caratteristiche distintive: il supporto al codec LDAC, la certificazione Hi-Res Audio Wireless, la compatibilità con il Bluetooth 6.0 e la funzione Fast Pair per un accoppiamento rapido con dispositivi Android.

All’interno della confezione, troviamo:

Gli auricolari EarFun Clip  
Una custodia di ricarica 
Un cavo USB-C  
L'immancabile libretto delle istruzioni ( non è presente la lingua italiana )
ed una scheda per l’attivazione della garanzia.


- Design e comfort

Gli EarFun Clip rappresentano una soluzione moderna e intelligente per chi cerca auricolari open-ear dal design pratico e confortevole. Il loro sistema a gancio auricolare, cuore del progetto ergonomico, si appoggia sull’orecchio senza penetrare nel condotto uditivo, offrendo una stabilità eccellente anche durante lunghe sessioni di ascolto.

Con un peso di soli 5,7 grammi per auricolare, risultano straordinariamente leggeri e discreti, ideali anche per chi pratica sport o si muove molto durante la giornata. 

Il design a clip segue naturalmente la forma dell’orecchio, assicurando una vestibilità salda ma mai invasiva.

La struttura in silicone medicale ultra morbido, delicata sulla pelle, offre un comfort elevato, mentre la compatibilità con accessori come occhiali, cappelli o caschi ne esalta la versatilità in ogni contesto, dall'ufficio alla palestra, fino all'utilizzo all'aperto.

A livello strutturale, gli EarFun Clip si distinguono per un eccellente lavoro di ingegneria dei materiali. Il sistema flessibile C-Bridge è realizzato con un’anima in lega Ni-Ti a memoria di forma rivestita in silicone liquido, una combinazione che garantisce resistenza a oltre 20.000 piegamenti, mantenendo intatta la forma e le prestazioni anche dopo anni di utilizzo. 

L'uso di questi materiali permettono l’uso in condizioni estreme, resistendo fino a -25°C, il che li rende ideali anche per chi si allena all’aperto in inverno.

Il rivestimento in silicone liquido, migliora non solo il comfort ma anche l’igiene: è facile da pulire, resistente allo sporco e all’usura quotidiana.

Anche per quanto riguarda la custodia di ricarica , segue la filosofia compatta degli auricolari: piccola, leggera e facilmente tascabile, può essere portata ovunque senza ingombro. 

L’apertura magnetica solida impedisce aperture accidentali, mentre la posizione degli auricolari guidata evita errori nell’inserimento. All'interno, potenti magneti tengono saldamente gli auricolari in posizione.

La parte frontale integra un LED di stato per indicare carica e pairing, mentre nella parte inferiore troviamo un connettore USB-C e un pulsante per l'associazione manuale. Tutto è pensato per la massima praticità d’uso, anche in mobilità.

Ogni auricolare è chiaramente contrassegnato con le lettere "L" (left) e "R" (right) all’interno della struttura, rendendo immediato il riconoscimento del canale corretto. 

A questo si aggiunge un accorgimento visivo intelligente: il connettore del driver dell’auricolare destro è evidenziato da un sottile anello rosso, mentre quello sinistro presenta un anello argentato. 

Questa doppia codifica, visiva e testuale, rende estremamente facile e intuitivo indossare correttamente gli auricolari anche in condizioni di scarsa luce o in movimento. 

Un dettaglio apparentemente semplice, ma che dimostra l’attenzione al design funzionale da parte di EarFun, pensato per semplificare l’esperienza utente e ridurre gli errori di utilizzo quotidiano. 

È una scelta che unisce estetica e praticità, particolarmente utile per chi utilizza gli auricolari spesso e in situazioni dinamiche come lo sport o i viaggi.

- Qualità Audio e Modalità Disponibili

Gli EarFun Clip rappresentano una proposta innovativa nel panorama degli auricolari open-ear, distinguendosi per una qualità audio sorprendentemente equilibrata nonostante l’assenza di isolamento passivo. Grazie a una combinazione vincente di tecnologie avanzate e modalità audio intelligenti, offrono un’esperienza d’ascolto su misura per ogni esigenza.

Al cuore della resa sonora troviamo driver dinamici da 10,8 mm in fibra di carbonio composita, capaci di generare un suono ricco, pulito e ben definito. 

I bassi sono presenti e controllati, senza invadere le altre frequenze, mentre i medi risultano chiari e gli alti brillano con una timbrica cristallina. Una firma sonora equilibrata che si adatta bene a qualsiasi genere musicale.

Il supporto al codec LDAC e la certificazione Hi-Res Audio posizionano questi auricolari su un livello superiore, offrendo una qualità di trasmissione audio ad alta risoluzione quasi indistinguibile da una connessione cablata, se abbinati a dispositivi compatibili (in particolare su Android).

A completare il quadro c’è la tecnologia proprietaria BassSurge, che ottimizza le frequenze basse, garantendo un ascolto più dinamico e coinvolgente.

- Modalità Audio Intelligenti 

Gli EarFun Clip integrano quattro modalità audio dedicate, pensate per adattare il profilo sonoro alle diverse situazioni d’uso. Questo approccio modulare li rende tra i dispositivi più versatili nella loro categoria.

- Modalità Gioco – Audio a bassa latenza per gaming e streaming

La modalità Game riduce la latenza audio a meno di 50 ms, sincronizzando perfettamente suono e immagine. Ideale per videogiochi single-player, contenuti video su YouTube e piattaforme streaming, questa funzione assicura un’esperienza fluida e reattiva. È compatibile anche con LDAC, mantenendo intatta la qualità audio pur ottimizzando la reattività.

- Modalità Teatro – Effetto surround immersivo

Attivando la modalità Theater, il soundstage si espande sensibilmente, simulando un effetto surround tridimensionale. L’audio sembra provenire da fuori la testa, rendendo questa modalità perfetta per film e serie TV. Anche se disattiva l’equalizzazione e non è compatibile con LDAC, offre una resa spaziale coinvolgente che valorizza i contenuti visivi.

- Modalità Surge Bass – Bassi più caldi e corposi

Per chi desidera un suono più profondo e potente, la modalità Surge Bass agisce sui medi-bassi, donando rotondità e impatto alle basse frequenze. Sebbene non stravolga l’intero profilo sonoro, migliora sensibilmente la percezione dei bassi, soprattutto in assenza di isolamento acustico passivo, rendendo l’ascolto musicale più avvolgente.

- Modalità Privacy – Interazione rapida e controllo ambientale

Questa modalità riduce istantaneamente il volume e la dispersione del suono, permettendo all’utente di interagire con l’ambiente esterno senza togliere gli auricolari. Perfetta per contesti lavorativi, viaggi o annunci pubblici, migliora l’accessibilità e la praticità d’uso.

-  Qualità nelle chiamate: AI ENC e microfoni doppi

Ogni auricolare è dotato di due microfoni con tecnologia di cancellazione del rumore ambientale (AI ENC). Questo sistema filtra i suoni indesiderati e migliora la chiarezza della voce durante le chiamate, garantendo buone prestazioni anche in ambienti urbani o mediamente rumorosi. Pur non raggiungendo la qualità di modelli con array a sei microfoni, gli EarFun Clip si difendono bene nella maggior parte degli scenari quotidiani.


- Connettività

Gli EarFun Clip sono dotati di Bluetooth 6.0, una versione avanzata che migliora sia la stabilità della connessione sia l'efficienza energetica. Il pairing è velocissimo grazie a Google Fast Pair e la connessione multipoint permette di associare due dispositivi contemporaneamente , ad esempio smartphone e PC, senza dover effettuare disconnessioni manuali.

Durante i nostri test, la portata del segnale è risultata stabile anche a oltre 10 metri in ambienti chiusi, e la qualità della connessione resta solida anche con codec LDAC attivo.

- Batteria e autonomia

Uno dei punti di forza degli EarFun Clip è l’autonomia. Con una singola carica, si ottengono fino a 10 ore di riproduzione (con LDAC disattivato) e fino a 40 ore totali con la custodia di ricarica inclusa.

Ci teniamo a precisarvi che, la custodia supporta la ricarica USB-C, ma non la ricarica wireless, una piccola rinuncia che si fa perdonare considerando il prezzo competitivo e le sue specifiche tecniche. 

Inoltre, una ricarica rapida di appena 10 minuti consente circa 2 ore di riproduzione, perfetta per chi è sempre di corsa.

- Applicazione EarFun Audio 

Un elemento che continua a distinguere positivamente i prodotti EarFun,  e che abbiamo già avuto modo di testare e apprezzare in precedenti recensioni pubblicate su Tecnolovez  è senza dubbio la piattaforma software proprietaria EarFun Audio, disponibile gratuitamente sia per Android che iOS.

Anche nel caso degli EarFun Clip, l'applicazione si conferma uno strumento estremamente utile per sfruttare al massimo le potenzialità del dispositivo. L’interfaccia è intuitiva, ben strutturata e reattiva, offrendo un’esperienza d’uso fluida anche ai meno esperti.

Tra le funzionalità più apprezzate, troviamo la possibilità di:

- Collegare simultaneamente due dispositivi via Bluetooth grazie al supporto multipoint, gestendo ciascuna sorgente in modo indipendente.

- Regolare l’equalizzatore grafico avanzato, con la creazione di profili audio personalizzati per adattare la resa sonora a diversi generi musicali o ambienti d’ascolto.

- Modificare i comandi touch in maniera dettagliata, personalizzando le azioni per ciascun auricolare in base alle proprie preferenze.

Molto interessante anche la Modalità Gaming, che può essere attivata direttamente dall'app e riduce la latenza audio a meno di 50 ms. Questa funzione si è dimostrata efficace durante la riproduzione di contenuti video e sessioni di gioco, offrendo una sincronizzazione audio/video molto precisa e senza ritardi percepibili.

L’app EarFun Audio include inoltre una funzione di localizzazione integrata, pensata per aiutare l’utente in caso di smarrimento degli auricolari. 

Basta attivare l’opzione per far emettere un segnale acustico dai dispositivi, rendendone più semplice il ritrovamento in ambienti domestici o borse.

Infine, ma non meno importante, l’applicazione consente anche l’aggiornamento firmware degli auricolari in modo rapido e sicuro. 

Questo significa che i possessori degli EarFun Clip possono contare su un dispositivo costantemente aggiornato, con miglioramenti prestazionali, nuove funzionalità e bug fix rilasciati direttamente dal produttore.

- Conclusioni finali

Gli EarFun Clip ci hanno pienamente soddisfatto, in quanto combinano tecnologia audio avanzata, design ergonomico e lunga autonomia in un pacchetto straordinariamente leggero e versatile.

Nel complesso, possiamo confermarvi che si distinguono nettamente dalla concorrenza grazie a una connettività superiore, che include Bluetooth 6.0, supporto al codec LDAC, connessione simultanea a due dispositivi e Google Fast Pair. Un pacchetto tecnologico che, a questo livello di prezzo, è difficile trovare altrove.

Per chi fosse interessato all’acquisto degli EarFun Clip, l’azienda ha riservato una promozione dedicata ai lettori di Tecnolovez. Inserendo il codice sconto CP4EUA20 al momento dell’acquisto, è possibile ottenere uno sconto del 20% sul prezzo di listino.

Il prezzo standard è di 79,99 €, ma grazie allo sconto dedicato il prezzo finale scende a 63,99 €. Ci teniamo a precisarvi che questo codice è valido sia sul sito ufficiale EarFun, sia su Amazon. 

In quest’ultimo caso, per ottenere il prezzo scontato è necessario combinare il codice CP4EUA20 con il coupon presente direttamente nella pagina del prodotto.

È possibile acquistare gli auricolari ai seguenti link:

Si tratta di un’ottima opportunità per acquistare gli EarFun Clip a un prezzo vantaggioso.

2 Commenti

I commenti saranno pubblicati, solo dopo esser stati verificati dagli amministratori.

  1. Questa estate tutti con questi modelli aperti saranno comodi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono comodi e più sicuri per chi come me lo indossa per andare a correre, ma la qualità dell'audio non puonesser paragonata a modelli che entrano nel canale uditivo ..

      Elimina
Nuova Vecchia