
IMIKI FRAME 2 PRO SMARTWATCH / DISPLAY AMOLED 2 POLLICI / AI INTEGRATA / 1000 NITS / RESISTENZA 5 ATM / BATTERIA 400 mAh
In questa recensione completa, andremo a scoprire nel dettaglio tutte le sue principali caratteristiche tecniche, per aiutarvi a capire e valutare se questo nuovo smartwatch di IMIKI è la scelta giusta per le vostre specifiche esigenze.
- Packaging
Prima di entrare nel dettaglio delle funzionalità dello smartwatch IMIKI FRAME 2 Pro, come di consueto andiamo ad analizzare in primis il packaging ed il suo contenuto.
La scatola si presenta con un design moderno ed essenziale, sul Iato frontale mette in evidenza l'immagine del prodotto, con una stampa lucida su sfondo testurizzato, che conferisce un tocco di eleganza e cura estetica.
Troviamo in primo piano il logo IMIKI in verticale, mentre il nome del modello FRAME 2 Pro è riportato con caratteri chiari e leggibili.

Al suo interno troviamo:
- Lo Smartwatch IMIKI FRAME 2 Pro con cinturino in silicone
- Un cavo di ricarica magnetico , USB A con attacco a due pin proprietario
- E per finire l'immancabile manuale utente.
Il contenuto è semplice ed essenziale, nulla è lasciato al caso. Anche in questa occasione, l’azienda dimostra grande attenzione e cura, non solo per i dettagli pratici, ma anche per come viene presentato il prodotto.
- Design e Display
Parliamo ora del design e la sua eleganza, il primo impatto è decisamente positivo, IMIKI Frame 2 Pro colpisce da subito, per il suo display AMOLED da 2,01 pollici, curvo su tutti e quattro i lati, che conferisce al prodotto un look moderno e ricercato, molto vicino a smartwatch di fascia premium.

Lo schermo raggiunge una risoluzione di 410 x 502 pixel e una luminosità di picco di 1000 nit, garantendo una leggibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole.
Il corpo dell'orologio è realizzato in una robusta lega di alluminio e zinco, conferendo una sensazione di solidità senza compromettere la leggerezza. I cinturini da 22 mm sono intercambiabili tramite una semplice clip, consentendo la personalizzazione secondo i propri gusti.
.webp)
Parliamo ora del display , che è sicuramente uno degli elementi di punta: troviamo un pannello AMOLED curvo da 2,01", con colori vividi, neri profondi e animazioni fluide, il quale conferisce davvero una buona visibilità.

Ci teniamo a precisarvi che manca il sensore di luminosità automatica, ma la regolazione manuale è davvero molto semplice grazie ai toggle rapidi.
Supporta l' Always-On Display , con la possibilità di personalizzarne l’aspetto tra stili automatici e dinamici , ed ha anche il supporto ai quadranti animati, elemento raro in questa categoria e fascia di prezzo.
Sul lato troviamo tre pulsanti fisici:
Superiore: accensione/spegnimento schermo
Centrale: richiamo del menu e funzione di rotellina interattiva
Inferiore: accesso diretto alla modalità allenamenti

La rotellina è precisa e consente una navigazione fluida tra i menu senza dover toccare lo schermo. Ottima la scelta di escludere il cambio accidentale del quadrante con la rotazione ( presente sui modelli precedenti) che evita così interazioni indesiderate.
La presenza di altoparlante e microfono integrati permette di gestire le chiamate via bluetooth direttamente dal polso.

Il cinturino in silicone incluso è dotato di sistema a sgancio rapido, una soluzione pratica che consente di sostituirlo con estrema facilità, adattando lo smartwatch al proprio stile personale o alle diverse occasioni d’uso.
La qualità costruttiva del dispositivo colpisce fin dal primo impatto: materiali ben assemblati, finiture curate e una struttura solida ma leggera, che trasmette una sensazione di affidabilità e comfort al polso.
Nel complesso, questo smartwatch è davvero ben realizzato, sia dal punto di vista estetico che funzionale.
La scelta di un design moderno e sobrio, unita a una buona ergonomia, rende il dispositivo adatto a un pubblico ampio e trasversale.
Parliamo ora di quella che rappresenta senza dubbio la novità più sorprendente e innovativa di questo modello: l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI).

È raro trovare un’intelligenza artificiale così avanzata in uno smartwatch appartenente a questa fascia di prezzo, e ciò segna un passo avanti significativo non solo per IMIKI, ma per l’intero settore degli smartwatch cinesi.
Questa vera e propria innovazione apre un nuovo capitolo nella storia dei dispositivi wearable economici, portando funzionalità intelligenti e personalizzate che fino a poco tempo fa erano disponibili solo ed esclusivamente su modelli di fascia alta.
- Ecco le sue principali funzionalità AI
- Suggerimenti Personalizzati: L’AI integrata su questo smartwatch è in grado di interagire con l’utente suggerendo attività o consigli quotidiani basati sulle preferenze e sulle condizioni dell’utente. Ad esempio, potrete ricevere suggerimenti come "Oggi cosa mi consigli di fare con questo caldo?", favorendo così uno stile di vita più sano e attivo.

- Generazione Automatica di Quadranti Personalizzati:
L’intelligenza artificiale facilita la creazione e il download di quadranti animati personalizzati, adattando l’estetica dello smartwatch ai gusti individuali senza bisogno di cercare manualmente tra centinaia di opzioni.

Questo rende il dispositivo estremamente versatile e unico nel suo genere, ed è una delle caratteristiche che personalmente abbiamo apprezzato davvero tanto.

- Compatibilità con Assistenti Vocali Avanzati come Gemini:
Collegando lo smartwatch allo smartphone, è possibile sfruttare modelli linguistici di grandi dimensioni come Gemini, che consentono di avere risposte intelligenti e comandi vocali più precisi.
Grazie a queste funzioni, il IMIKI Frame 2 Pro , senza alcun dubbio si distingue nettamente nella fascia economica, offrendo un’esperienza utente più smart, personalizzata e futuristica.
Principali specifiche tecniche IMIKI Frame 2 PRO
Nome Modello | IMIKI Frame 2 Pro |
Materiali Cassa | Lega di zinco / PVD / Acciaio inossidabile |
Cinturino | Silicone intercambiabile da 22 mm |
Display |
AMOLED Always-On da 2,01” Edge-to-edge Risoluzione: 410 × 502 pixel Luminosità fino a 1000 nit |
Dimensioni |
Altezza: 52,50 mm Larghezza: 41,45 mm Spessore: 13,50 mm |
Batteria |
Li-Ion 400 mAh integrata Fino a 15 giorni di utilizzo (standard) Circa 5 giorni in modalità Always-On Display (AOD) Caricatore magnetico USB con attacco a 2 pin Tempo di ricarica: circa 2 ore |
Durata & Resistenza |
Resistenza all’acqua: 5 ATM Temperatura di utilizzo: da -20°C a +60°C |
Connettività | Bluetooth 5.3 |
Compatibilità |
Android 5.0 o versioni successive iOS 9.0 o versioni successive |
Applicazione | IMIKI Watch |
Costruito con materiali solidi e una struttura ben ingegnerizzata, il dispositivo vanta una certificazione di resistenza all’acqua 5 ATM, che garantisce protezione fino a 50 metri di profondità. Questo significa che può essere tranquillamente indossato sotto la doccia, durante il nuoto o in caso di pioggia intensa, senza alcun rischio di malfunzionamento.
Ma non è tutto: il range operativo di temperatura compreso tra -20°C e +60°C lo rende perfetto anche per attività in ambienti particolarmente rigidi o caldi, come escursioni in montagna, sport all’aperto o viaggi in climi estremi.
Un vero alleato quotidiano, in grado di offrire prestazioni stabili e durature nel tempo, anche in condizioni non ideali.
Dal punto di vista della connettività, lo smartwatch è equipaggiato con Bluetooth 5.3, che assicura una connessione veloce, stabile e a basso consumo energetico, garantendo una sincronizzazione fluida con lo smartphone, anche a distanza.
- Batteria ed autonomia
L'IMIKI Frame 2 Pro è equipaggiato con una batteria integrata agli ioni di litio da 400 mAh, progettata per offrire un equilibrio ideale tra prestazioni e durata. In condizioni di utilizzo standard, lo smartwatch garantisce un'autonomia fino a 15 giorni, permettendo agli utenti di affrontare le attività quotidiane senza la necessità di ricariche frequenti.
Anche con la funzione Always-On Display (AOD) attivata, che mantiene costantemente visibili informazioni essenziali come l'ora e le notifiche, l'autonomia si attesta intorno ai 5 giorni. Questo risultato è reso possibile grazie all'efficiente gestione energetica e all'ottimizzazione del sistema operativo, che lavorano in sinergia per ridurre al minimo il consumo energetico senza compromettere le funzionalità.
La ricarica è semplice e veloce: utilizzando il cavo usb in dotazione , con attacco a due pin, è possibile raggiungere una ricarica completa in circa 2 ore.

Questo consente di minimizzare i tempi di inattività e di mantenere lo smartwatch pronto all'uso in ogni momento.
È importante notare che l'autonomia effettiva può variare in base all'utilizzo individuale. Fattori come la frequenza delle notifiche, l'uso del GPS, le chiamate Bluetooth e le sessioni di monitoraggio della salute possono influenzare la durata della batteria.
Parliamo ora dell’applicazione IMIKI Watch, che abbiamo già avuto modo di apprezzare anche su altri modelli precedenti del brand.
L’azienda, infatti, ha dimostrato una costante attenzione non solo all’hardware ma anche all’ecosistema software, offrendo un'app ben strutturata, stabile e ricca di funzionalità che completano e valorizzano al meglio l’esperienza d’uso dello smartwatch.
Nel caso del IMIKI Frame 2 Pro, l’integrazione con l’app rappresenta un plus irrinunciabile: sebbene lo smartwatch sia perfettamente utilizzabile anche in autonomia, è proprio attraverso l’app che si accede al pieno potenziale del dispositivo, sbloccando opzioni avanzate, aggiornamenti e personalizzazioni.
L'app IMIKI Watch, disponibile per Android 5.0+ e iOS 9+, consente infatti una gestione completa e centralizzata delle funzionalità dello smartwatch.
Tra le funzioni principali troviamo:

- Controllo delle notifiche, con la possibilità di selezionare quali app invieranno avvisi al polso;
- Gestione delle chiamate via Bluetooth, compresa la rubrica e lo storico;
- Sincronizzazione della musica tra smartphone e smartwatch;
- Monitoraggio dettagliato della salute e del fitness: passi, battito cardiaco, saturazione dell’ossigeno, stress, sonno e ciclo femminile;
- Accesso ai report e alle statistiche di attività fisica, consultabili in tempo reale o con riepiloghi settimanali;
- Aggiornamenti firmware rapidi e semplici, per mantenere sempre aggiornato il dispositivo;
- Personalizzazione dei quadranti, anche tramite quadranti dinamici e generati con AI, adattabili al proprio stile o umore.
Particolarmente apprezzabile è la possibilità di modificare il layout grafico o lo sfondo dello smartwatch con pochi tocchi, rendendo il dispositivo estremamente personalizzabile e unico.
Tra le tante funzionalità di rilievo, l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale rappresenta la vera rivoluzione: una caratteristica che non solo sorprende, ma che eleva questo modello a un livello superiore rispetto alla media del mercato, rendendolo più smart, personalizzabile.
Ottima anche l’autonomia della batteria, la qualità del display AMOLED da 2,01" e la fluidità del sistema. Il supporto all’app IMIKI Watch completa perfettamente l’esperienza, offrendo un controllo totale e personalizzabile direttamente dallo smartphone.
Considerando il ricco pacchetto di funzioni, la robustezza, le prestazioni stabili e l’innovazione portata dall’AI, possiamo dire che il prezzo del Frame 2 Pro è pienamente giustificato.
Senza alcun dubbio, IMIKI Frame 2 Pro è un dispositivo che merita attenzione: un perfetto equilibrio tra qualità, tecnologia e prezzo.
Se siete alla ricerca di uno smartwatch moderno, affidabile e arricchito da funzionalità avanzate con intelligenza artificiale, il Frame 2 Pro è senza dubbio un’opzione da prendere seriamente in considerazione.
Per chi fosse interessato all’acquisto, l’azienda ha riservato per i lettori di Tecnolovez un codice sconto esclusivo: inserendo TECN25 al momento del pagamento, otterrete uno sconto di 30 dollari, portando il prezzo da 119,99 a 89,99 (circa 82 euro )

Un’opportunità vantaggiosa per chi cerca un prodotto di qualità a un prezzo interessante.
Cosa aspetti, acquistalo ora in offerta dal sito ufficiale tramite questo link